#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:51
14.3 C
Napoli
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...

#Giffoni50plus si presenta a Bergamo: l’Italia unita nel segno della cultura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Italia riparte con i suoi giovani attraverso la cultura. E con Giffoni lo fa senza confini

Punti Chiave Articolo

L’8 luglio alle ore 11, nel salone del Consiglio comunale di Bergamo, sarà presentato il programma di #Giffoni50Plus, la cinquantunesima edizione del festival, in programma dal 21 al 31 luglio. Ad annunciarlo è stato il fondatore e direttore Claudio Gubitosi, nel corso dell’incontro che ha visto protagonisti quasi 200 esponenti di oltre 100 festival e rassegne cinematografiche. Un confronto proficuo, durante il quale è emersa l’importanza di fare rete per costruire insieme la rinascita.

PUBBLICITA

In quest’ottica si inserisce l’iniziativa di Bergamo. Una scelta precisa, che non parte solo dal profondo legame tra due realtà, ma da uno speciale filo rosso che parla una lingua universale: quella di migliaia di ragazze e ragazzi che attendono, quest’anno ancora con maggiore entusiasmo, di tornare a essere protagonisti assoluti di un evento unico. Da Bergamo, dunque, città simbolo di speranza e resilienza, si libererà un “grido di felicità”, che attraverserà l’Italia intera in un abbraccio che non conosce barriere.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Torna l’Ischia Film Festival, primo evento in presenza

“È superfluo sottolineare l’importanza di questa decisione – spiega Gubitosi – Daremo il via all’edizione 2021 da Bergamo come segnale potentissimo di ripartenza. Questo incontro è destinato a entrare nella nostra storia. Ero certo che il Sindaco Giorgio Gori avrebbe compreso subito il valore di questa iniziativa con una risposta carica di entusiasmo e di autentica partecipazione. L’idea era nata già ad aprile 2020, quando in un confronto online promisi di trasferire il nostro progetto in una città alla quale siamo stati vicini fin dal primo lockdown. Da Bergamo non riparte solo Giffoni, ma l’intera Italia, fatta di quelle ragazze e di quei ragazzi che ora aspettano con tanta gioia di riappropriarsi dei loro spazi e della loro vita”.

Entusiasta anche il sindaco Gori: “Bergamo e il Giffoni Film Festival stringono un’alleanza, simbolica e significativa, per la rinascita della nostra città e dell’intero Paese – dice – non solo abbiamo deciso di accogliere con gioia la proposta di presentare #Giffoni50Plus nell’aula del Consiglio Comunale della nostra città, ma saremo anche tra gli enti patrocinatori dell’evento. Questa scelta è più che coerente con il lavoro che stiamo portando avanti qui”.

GUARDA IL VIDEO

A rappresentare a Bergamo le migliaia di giffoner, venti giovani ambassador – da 17 regioni italiane – che da tempo diffondono, nei rispettivi territori di appartenenza, il messaggio, i valori e lo spirito del festival. Tra loro anche Caterina Castagna, studentessa di questa città e juror dal 2017.

Saranno 2500 i giovani coinvolti quest’anno in presenza al festival, provenienti dall’Italia e dall’Europa, che potranno riconquistare e rivivere le sale di Giffoni, a cui si aggiungeranno 2000 giurati che seguiranno l’edizione in collegamento grazie a 50 hub nazionali e 20 internazionali.

Attraverso il sito ufficiale, www.giffonifilmfestival.it, sarà possibile seguire l’evento e scoprire il programma di #Giffoni50Plus. La presentazione sarà in diretta streaming su www.giffonilive.it e www.youtube.com/giffonifilmfestival


Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2021 - 09:17


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento