Furto nella chiesa di Marigliano: restituite le opere d’arte trafugate. Due angioletti in terracotta dipinta facenti parte di un vaso saranno restituiti al Parroco Don Filomeno DโApolito
Questa sera nella Chiesa Collegiata Santa Maria delle Grazie di Marigliano, due angioletti in terracotta dipinta facenti parte di un vaso saranno restituiti al Parroco Don Filomeno Dโapolito, dal Comandante del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli, Maggiore Giampaolo Brasili, alla presenza del Vescovo di Nola S.E.R. Mons. Francesco Marino e del Direttore dellโUfficio dei beni Culturali della Diocesi di Nola (NA), dott.ssa Antonia Solpietro.

In seguito a unโattenta ricognizione effettuata dallโUfficio Beni Culturali della Diocesi di Nola insieme al Parroco della Chiesa citata, รจ stata accertata la mancanza dei due angioletti asportati da un elemento ecclesiastico custodito nei locali della Parrocchia. La repentina attivazione del Nucleo TPC di Napoli ha permesso lโimmediato recupero dei beni che erano in vendita presso un rigattiere dellโavellinese.
La consegna di oggi avvalora lโimportanza della collaborazione fra lโArma dei Carabinieri e gli Enti istituzionali deputati alla tutela del patrimonio culturale ecclesiastico, che ha permesso lโindividuazione delle importanti testimonianze storiche nonostante non fossero mai state inserite nella โBanca dati dei beni culturali illecitamente sottrattiโ, il piรน grande database di opere dโarte rubate al mondo gestito dal Comando TPC.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEย Truffa per la bonifica dell’ex discarica: 9 interdittive e sequestro milionario
Nel 2014 i militari del Reparto specializzato e i responsabili degli Uffici Diocesani hanno realizzato la pubblicazione โLinee Guida per la Tutela dei Beni Culturali Ecclesiasticiโ nellโambito della collaborazione tra il Ministero della Cultura, lโArma dei Carabinieri e la Conferenza Episcopale Italiana, che concilia le esigenze di protezione dei beni ecclesiastici, colpiti spesso da azioni criminose, e quelle devozionali.
Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2021 - 10:44

Pubblicato il: 08/02/2025 21:25
Categoria: Attualitร , Italia, Ultime Notizie
Un insegnante si รจ trovato coinvolto in una controversa situazione dopo aver rimproverato un alunno, infliggendogli quattro note sul registro...
Continua a leggere
Pubblicato il: 08/02/2025 21:14
Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie
La polemica continua a infiammarsi attorno al giornalista di Sportitalia, Michele Criscitiello, dopo una serie di eventi controversi. Criscitiello รจ stato...
Continua a leggere
Pubblicato il: 08/02/2025 20:57
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Nessun '6' nรฉ '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sette '5' che vincono 28.782,72 euro ciascuno....
Continua a leggere
Pubblicato il: 08/02/2025 20:48
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 8 febbraio: BARI 72 75 31 88 21 CAGLIARI 90 71 54 55 13 FIRENZE 24...
Continua a leggere
Pubblicato il: 08/02/2025 20:03
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
Caserta โ Si รจ concluso con un lieto fine il drammatico caso di un bambino di tre anni trattenuto in...
Continua a leggere