Ultime Notizie

Non dimentichiamo ‘Francesca e Nunziata’, di Maria Orsini Natale

Condivid

Un romanzo che merita ben altro destino del dimenticatoio

“Francesca e Nunziata”, il romanzo di Maria Orsini Natale, scrittrice di Torre Annunziata (Napoli), che, in un arco di tempo che va dalla fine dell’Ottocento fino ai primi anni Quaranta del Novecento, ripercorre la storia di una famiglia di pastai, risulta esaurito.

La libreria Libertà e il Caffè letterario Nuovevoci Associazione di promozione sociale – che nella città oplontina operano – hanno raccolto l’interesse di molti lettori che avrebbero piacere nel rivedere stampato il libro candidato al Premio Strega nel 1995 e da cui è stato tratto il film omonimo di Lina Wertmuller con Sofia Loren, Claudia Gerini, Giancarlo Giannini e Raoul Bova.

Reading Francesca e Nunziata, foto comunicato stampa

Proprio di recente, infatti, si è svolto l’evento pubblico “Aspettando Francesca e Nunziata” – letture dal romanzo di Maria Orsini Natale e curiosità dei lettori, a cui hanno preso parte amici e frequentatori della libreria che si sono alternati in letture e condivisione di aneddoti e ricordi personali sulla scrittrice. L’evento si è tradotto in un vero e proprio appello: «Sono davvero tanti i lettori che ci chiedono informazioni sul destino di Francesca e Nunziata e cogliamo l’occasione per lanciare un appello: il nostro auspicio è che si proceda quanto prima con la ristampa e la commercializzazione di un libro che meriterebbe ben altro destino del dimenticatoio» fanno sapere dalla libreria.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Festival del Libro d’Inchiesta, dal 14 giugno fino al 30 agosto

“Francesca e Nunziata” ripercorre la tradizione pastaia e lo fa attraverso l’epica di una famiglia, nella quale le donne non passano inosservate. Donne determinate, moderne, per il periodo in cui è ambientato il libro, che assume su di sé anche un valore educativo e formativo, riavvolgendo il nastro delle vicende che hanno caratterizzato il Mezzogiorno. Un testo che sarebbe interessante proporre ai ragazzi, attraverso la scuola, la famiglia e la stessa libreria.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2021 - 10:33

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 21 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:48

Inzaghi: “Napoli-Inter decisiva? Troppo presto per dirlo”

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:15

Napoli-Inter si gioca sabato 1 marzo alle 18

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:03

Forlì, truffano anziana: arrestati due napoletani

Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:57

Rione Vasto, pusher gambiano arrestato con droga dopo una colluttazione

Napoli– Un 27enne originario del Gambia, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:50

Caserta, “iPhone” di cartone: truffatore smascherato dai Carabinieri

Caserta - Un giovane casertano di 20 anni è rimasto vittima di una truffa ben… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:43