#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

Non dimentichiamo ‘Francesca e Nunziata’, di Maria Orsini Natale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un romanzo che merita ben altro destino del dimenticatoio

“Francesca e Nunziata”, il romanzo di Maria Orsini Natale, scrittrice di Torre Annunziata (Napoli), che, in un arco di tempo che va dalla fine dell’Ottocento fino ai primi anni Quaranta del Novecento, ripercorre la storia di una famiglia di pastai, risulta esaurito.

PUBBLICITA

La libreria Libertà e il Caffè letterario Nuovevoci Associazione di promozione sociale – che nella città oplontina operano – hanno raccolto l’interesse di molti lettori che avrebbero piacere nel rivedere stampato il libro candidato al Premio Strega nel 1995 e da cui è stato tratto il film omonimo di Lina Wertmuller con Sofia Loren, Claudia Gerini, Giancarlo Giannini e Raoul Bova.

reading francesca e nunziata
Reading Francesca e Nunziata, foto comunicato stampa

Proprio di recente, infatti, si è svolto l’evento pubblico “Aspettando Francesca e Nunziata” – letture dal romanzo di Maria Orsini Natale e curiosità dei lettori, a cui hanno preso parte amici e frequentatori della libreria che si sono alternati in letture e condivisione di aneddoti e ricordi personali sulla scrittrice. L’evento si è tradotto in un vero e proprio appello: «Sono davvero tanti i lettori che ci chiedono informazioni sul destino di Francesca e Nunziata e cogliamo l’occasione per lanciare un appello: il nostro auspicio è che si proceda quanto prima con la ristampa e la commercializzazione di un libro che meriterebbe ben altro destino del dimenticatoio» fanno sapere dalla libreria.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Festival del Libro d’Inchiesta, dal 14 giugno fino al 30 agosto

“Francesca e Nunziata” ripercorre la tradizione pastaia e lo fa attraverso l’epica di una famiglia, nella quale le donne non passano inosservate. Donne determinate, moderne, per il periodo in cui è ambientato il libro, che assume su di sé anche un valore educativo e formativo, riavvolgendo il nastro delle vicende che hanno caratterizzato il Mezzogiorno. Un testo che sarebbe interessante proporre ai ragazzi, attraverso la scuola, la famiglia e la stessa libreria.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2021 - 10:33


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento