palazzo reale/foto repertorio
Il Rettore dell’Università degli studi di Napoli Federico II, Matteo Lorito, e il Direttore del Palazzo Reale di Napoli, Mario Epifani, firmeranno, martedì 15 giugno, un accordo quadro di collaborazione, allo scopo di utilizzare risorse e competenze per attività di ricerca, collaborazioni tecnico-scientifiche e progetti nei settori di reciproco interesse.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, la Federico II premia gli studenti di grande prestigio e meritevoli
Un’opportunità sia per l’Università e per gli studenti, i ricercatori e i docenti dei vari dipartimenti, sia per il Palazzo Reale che apre le porte al mondo della ricerca con l’intento di tutelare il patrimonio attraverso lo studio, la valorizzazione e la conservazione dei beni.
L’accordo ha una durata di 3 anni al termine di ognuno dei quali saranno presentati i risultati dei progetti eseguiti e lo stato di quelli in corso d’opera, per verificarne l’andamento.
Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto
Serrara Fontana - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto
Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto
Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto
Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto
Napoli– Si è presentato in un negozio del quartiere Ponticelli pretendendo denaro dal titolare, ma… Leggi tutto