#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:00
18.4 C
Napoli
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...

‘Favola nera’, il terzo album del cantautore partenopeo Tommaso Primo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tommaso Primo confeziona un lavoro fortemente concettuale e tesse una tela fatta di canzoni che toccano l’anima

Punti Chiave Articolo

“Favola Nera”, la quarta release di Tommaso Primo, dopo l’Ep “Posillipo interno 3” e gli album “Fate, sirene e samurai” e “3103”, è composto da nove tracce ricche di collaborazioni e featuring. Dopo la pubblicazione del singolo “Madonna Nera” feat. Roberto Colella del gruppo La Maschera, in tracklist troviamo il cantautore toscano Il Cile, Dario Sansone del gruppo Foja che firma il testo di “E allora arrivederci ciao”, l’attrice Denise Capezza, JRM dei 99 Posse e il Maestro Peppe Barra che duetta in “Vico Pace”.

Cantautore dai grandi numeri, sia in rete che live, Tommaso Primo continua coerentemente il suo percorso da tropicalista-napoletano. Affiancato dal produttore artistico Giuseppe Spinelli confeziona un lavoro fortemente concettuale e tesse una tela fatta di canzoni che toccano l’anima. I suoi brani sono opere dal colore e calore folkloristico intriso di filosofia cara al neorealismo cinematografico e televisivo.

Non è un caso che anche il secondo videoclip, che accompagna la pubblicazione dell’album, ha un valore sociale molto forte e si avvale della co-produzione del marchio solidale Gioia Concept vicina agli ultimi e capitanata da Don Carmine Schiavone, direttore della Caritas diocesana di Aversa impegnato in battaglie contro l’emarginazione e la schiavitù urbana.

GUARDA IL VIDEO

“Cavalleggeri è New York nella testa di Laura” è la storia di una ragazza di periferia, cresciuta nelle case popolari, succube della monotonia di un quartiere dormitorio che vive giornate sempre uguali e strutture aggregative assenti. Laura, la protagonista, sogna di scappare e trovare un’alternativa all’eterno déjà vu della sua quotidianità trascorsa fra zapping televisivo, amiche, ragazzi, sigarette e una cultura media in cui non si rispecchia. Dal balcone di casa sua vede il mare ma i chilometri di cemento fatiscente, quelli dell’ex Italsider di Bagnoli, la separano dal rumore delle onde.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ‘The Survival of consciousness’, il nuovo album delle Blue Channel

Il video è una rivisitazione della storia di una mamma in difficoltà costretta a prostituirsi per sopravvivere. Protagonista è l’attrice Elisabetta Mirra.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2021 - 16:09


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento