Cronaca Giudiziaria

La Cassazione annulla l’ordinanza di arresto per l’ex sindaco di Casapesenna

Condivid

La Cassazione annulla l’ordinanza di arresto per l’ex sindaco di Casapesenna

La Corte di Cassazione ha annullato l’ordinanza di arresto per l’ex sindaco di Casapesenna, Antonio Fontana. Il politico è accusato di concorso esterno in associazione di tipo camorristico. La Suprema Corte ha disposto il rinvio al Tribunale del Riesame di Napoli per un nuovo esame sulle esigenze cautelari.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Condannato l’ex sindaco di Casapesenna, per i giudici: ‘Agì con modalità mafiose’

Per Fontana (difeso da Giovanni Cantelli e Maurizio Zuccaro) si tratta del secondo annullamento, da parte della Cassazione, della decisione emessa a fine 2020 dal Riesame di Napoli, che aveva a sua volta confermato la misura cautelare adottata dal Gip partenopeo ad ottobre, quando Fontana era stato arrestato dai carabinieri del Ros e del Comando Provinciale di Caserta per presunta contiguita’ al clan camorristico guidato da Michele Zagaria; il primo annullamento della Suprema Corte, le cui motivazioni sono state depositate qualche giorno fa oltre tre mesi dopo l’udienza, ha riguardato i gravi indizi di colpevolezza, mentre quello odierno e’ relativo alle esigenze cautelari.

Fontana, imprenditore edile incensurato fino all’arresto di ottobre 2020, e’ accusato dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, che ha coordinato le indagine a suo carico – sostituto Maurizio Giordano – di far parte di una cartello di costruttori che, grazie all’appoggio di Michele Zagaria, si sarebbe aggiudicato lavori di somma urgenza per 40 milioni di euro riguardanti la rete idrica regionale. Fontana e’ stato infatti arrestato assieme ad altri sei imprenditori edili del Casertano.

L’indagine rappresenta una prosecuzione dell’inchiesta “Medea”, che aveva fatto luce su un sistema, condizionato dal clan dei Casalesi, di assegnazione dei lavori urgenti e senza affidamento da parte del settore idrico della Regione Campania, e che aveva portato all’arresto e alla condanna di numerose persone, tra cui imprenditori e politici come l’ex senatore dell’Udeur ed ex dirigente regionale del Settore Ciclo Integrato delle Acque Tommaso Barbato (condannato in appello per concorso esterno).


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2021 - 19:37

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto, il jackpot attiva a 77milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 21:38

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 21 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:48

Inzaghi: “Napoli-Inter decisiva? Troppo presto per dirlo”

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:15

Napoli-Inter si gioca sabato 1 marzo alle 18

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:03

Forlì, truffano anziana: arrestati due napoletani

Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:57

Rione Vasto, pusher gambiano arrestato con droga dopo una colluttazione

Napoli– Un 27enne originario del Gambia, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:50