#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Eventi a Napoli per l’estate all’insegna dei musei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torna l’estate a Napoli e, con i contagi in diminuzione, finalmente si può cominciare di nuovo a pensare ai nuovi eventi per passare una stagione indimenticabile all’ombra del Vesuvio.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

La città partenopea si prepara infatti all’estate con una interessante rassegna di concerti, mostre ed eventi a partire già da giugno e protagonisti sono proprio tutti i musei di Napoli. Scopriamoli.

Arte e letteratura

Sei una persona amante dell’arte, oppure sei un appassionato lettore? Senz’altro allora ti farà piacere sapere che nel meraviglioso Giardino di Capodimonte ci sarà per tutta l’estate l’evento gratuito “Il sogno reale. I Borbone di Napoli”. Si tratta di una serie di incontri con sette scrittori famosi in cui, di sera, si discuterà di saggi e opere legate ai vari Ferdinando e Francesco re di Napoli.

Per tutti i weekend di giugno e luglio, inoltre, l’Assessorato alla Cultura di Napoli promuove le “mattinate per bambini” ai Castelli di Napoli. Si tratta di visite ludico-culturali alla scoperta delle fortezze della città. D’altronde, come non rimanere incantati davanti alle terrazze di Castel dell’Ovo?

Musica e teatro

Napoli è città dell’arte visiva e sonora da sempre. Non a caso Campania Teatro Festival, iniziativa della Regione Campania, è da sempre protagonista di rassegne musicali invidiabili. Eccoci allora con un fitto calendario di impegni teatrali interessanti che, riallacciandosi al tema dei Borbone a Napoli, parleranno della dinastia che regnò su Napoli per 150 anni prima dell’Unità.
Da “Agata e la Regina”, arrivando a “Mia nonna e i Borbone”.
Per gli amanti della musica, poi, la Reggia di Caserta regala un appuntamento annuale imperdibile: “un’estate da Re” è infatti la rassegna musicale estiva che, dal 6 luglio al 4 agosto 2021, incanta i giardini con maestri d’opera di caratura mondiale.

 

Non dimentichiamo invece l’eccezionale inziativa del Palazzo Reale: dal 17 giugno al 5 settembre, infatti, si esibiranno in 46 eventi artisti come Alessandro Siani, Valerio Lundini, Aurora dei The Jackal, Francesca Michielin, Christian De Sica, Monica Guerritore, Fabio Concato e molti altri.

 

Insomma, il lungo stop degli eventi dovuto alle tante zone rosse non ha fermato affatto l’organizzazione napoletana: c’è un’estate tutta da vivere alle porte!

 

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2021 - 12:37

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento