Cronaca Salerno

Esposto in Procura a tutela dei consumatori sulle 821 tonnellate di pomodoro nocivo

Condivid

Esposto in Procura a tutela dei consumatori sulle 821 tonnellate di pomodoro nocivo sequestrate nel salernitano

L’associazione Codici ha predisposto un esposto alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore in merito al sequestro, eseguito dai Carabinieri per la Tutela Agroalimentare presso un’azienda del salernitano, di 821 tonnellate di pomodoro semilavorato ritenuto contaminato da pesticidi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sequestrate 821 tonnellate di pomodoro nocivo nel Salernitano

“Prima di tutto – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – un plauso ai protagonisti di questa importante operazione. L’accusa è gravissima. Secondo gli inquirenti, il livello dei composti chimici rilevati nel pomodoro era tale da far ritenere concreto il rischio di nocività per la salute umana.

La merce era pronta per essere immessa sul mercato, tra barattoli e tubetti, soprattutto all’estero. Il dato allarmante è che alcune centinaia di tonnellate sono state già commercializzate in Paesi dell’Unione Europea ed extra UE.

Parliamo di un’azienda importante nel settore conserviero, così come sono importanti le denunce per frode in commercio e per commercio di sostanze alimentari nocive. Questa vicenda è l’ennesimo campanello d’allarme per un settore sempre più a rischio, che richiede quindi la massima attenzione per tutelare i consumatori e questa operazione, come le altre svolte recentemente, sono senz’altro un segnale importante”.

La tutela dei consumatori in ambito alimentare sta diventando sempre più importante. Codici è impegnata in un’attività di monitoraggio e di assistenza, ed in questo senso invita a segnalare, ad esempio, eventuali irregolarità e dati sospetti o poco chiari riportati sulle etichette dei prodotti. È possibile inviare una segnalazione all’associazione telefonando al numero 06.55.71.996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2021 - 20:32

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio

Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:01

Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio Vesuviano

Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:54

La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca

Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:47

San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in Campania

Questa mattina, a San Cipriano d'Aversa, presso la sede della Polisportiva Capasso, di via Acquaro,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:40

Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al San Carlo, domani i funerali nel Duomo

Si è aperta oggi alle 13, nel foyer del Teatro San Carlo di Napoli, la… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:33

Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone

Salerno - La Corte di Cassazione ha annullato il decreto emesso dalla Corte d'Appello di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:26