Musica

Classica. Concerto dell’Ensemble Barocco Accademia Reale

Condivid

Sinfonie napoletane a due violini e basso nella Sagrestia del Vasari, il patrimonio musicale napoletano inedito del XVII e XVIII secolo in scena nella suggestiva cornice del Complesso Monumentale Sant’Anna dei Lombardi (Piazza Monteoliveto, 4 – Napoli)

Punti Chiave Articolo

Si terrà venerdì 25 giugno 2021, alle ore 19,00, il concerto dell’Ensemble Barocco Accademia Reale, diretto dal M° Giovanni Borrelli, nella Sagrestia del Vasari.

Giovanni Borrelli Accademia Reale

Ad eseguire le Sonate a due violini, violoncello e basso di Michele Mascitti, compositore formatosi a Napoli nel primo Settecento, il M° Giovanni Borrelli (Violino barocco di concerto e direzione), i musicisti Giuseppe Grieco (Violino barocco), Carmine Matino (Viola barocca) Francesco Scalzo (Violoncello barocco), Tina Soldi (Clavicembalo). L’iniziativa è inserita nel progetto La Scuola Musicale Napoletana X edizione a cura dell’Associazione Culturale Accademia Reale, con il patrocinio della Regione Campania. Il progetto di ricerca, recupero e valorizzazione del patrimonio musicale napoletano inedito del XVII e XVIII secolo, include la presentazione dell’edizione critica delle Sonate a due violini, violoncello e basso di Michele Mascitti,napolitanoa cura di Giovanni Borrelli, direttore dell’Ensemble barocco Accademia Reale. Con strumenti antichi e interpretazioni filologiche verranno presentate alcune delle SonateNapolitaneper salvaguardare dall’oblio il ricco patrimonio culturale e musicale campano del periodo barocco. Il concerto sarà anche registrato e mandato in diretta sul canale Facebook di Accademia Reale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ‘Resurrexit Cassandra’ al Teatro Grande di Pompei

Il progetto La Scuola Musicale Napoletana X edizione ha coinvolto insigni studiosi per la ricerca dei manoscritti inediti ricevendo il patrocinio dell’Università Parthenope di Napoli, del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e di Istituti di cultura del territorio. Si ringrazia, per la disponibilità della Sagrestia Vasari, l’Arciconfraternita di Sant’Anna dei Lombardi e San Carlo Borromeo nella persona di Padre Salvatore Fratellanza e la cooperativa sociale ParteNeapolis.

DIRETTA FACEBOOK

https://www.facebook.com/accademia.reale

Concerto ore 19,00 | Precede il concerto Visita guidata ore 18,00
Prenotazione obbligatoria a: accademiareale@gmail.com

Costo concerto € 10 | Visita guidata e concerto € 15

Michele Mascitti, Sonate a due violini, violoncello e basso

Presentazione dell’edizione critica a cura di Giovanni Borrelli, Accademia Reale Edizioni

PROGRAMMA

Domenico Gallo (1730 – 1769 ca)
Sonata a 2 violini e Basso in Sol maggiore (attribuita a G. B. Pergolesi)
(Moderato, Andantino, Fugato Presto)

Michele Mascitti (1664 – 1760)
Sonata op. 1 n. VII in Re maggiore per 2 violini, violoncello e basso
(Vivace, Allegro, Grave, Allegro)

Michele Mascitti (1664 – 1760)
Sonata op. 1 n. VIII in La minore per 2 violini, violoncello e basso
(Un poco andante, Allegro, Adagio, Allegro)

Michele Mascitti (1664 – 1760)
Sonata op. 1 n. IX in Do maggiore per 2 violini, violoncello e basso
(Adagio, Allegro assai, Adagio, Allegro)

Ensemble barocco Accademia Reale | direttore Giovanni Borrelli


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2021 - 16:17

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14