Cultura

Scuole Elementari a lezione al Teatro di San Carlo

Condivid

Giovedì 17 giugno, elementari a lezione al Teatro di San Carlo e al Caffè Gambrinus. 51 allievi della scuola “Dalla parte dei Bambini”

51 allievi della scuola “Dalla parte dei Bambini” coinvolti nel progetto didattico sperimentale “Unesco Kids” a cura della professoressa Antoinette Mancini: conoscono e studiano il patrimonio in italiano e in inglese. Già effettuate “uscite” al Mann, Capodimonte e nei vicoli dei Quartieri Spagnoli

Pensare la scuola a partire dalla città: è questa una delle principali missioni della scuola internazionale “Dalla parte dei Bambini”, fondata e diretta da Rachele Furfaro, che da trent’anni opera a Napoli con un approccio didattico sperimentale e innovativo basato non solo sull’insegnamento tradizionale ma su diversi processi di apprendimento che vedono il territorio al centro del percorso educativo.

Imparare l’italiano, l’inglese, la matematica e le altre materie anche lontano dal banco è infatti l’obiettivo del progetto interdisciplinare “Unesco Kids”, a cura della professoressa Antoinette Mancini, insegnante e coordinatrice di madrelingua inglese della scuola “Dalla parte dei Bambini”. Giovedì 17 giugno, 51 allievi delle quinte elementari termineranno questo percorso con una speciale “uscita” dalle aule per visitare il Teatro di San Carlo e il Caffè Gambrinus.

Il nome del progetto “Unesco Kids” nasce proprio da un’idea dei bambini, rimasti particolarmente affascinati dai luoghi e dai beni inseriti nel patrimonio Unesco, fino a scoprire quelli della loro amata città, Napoli, tra cui i monumenti e la pizza Margherita. L’entusiasmo dei ragazzi ha convinto la professoressa Mancini a tramutarlo in un progetto reale, iniziato un anno fa, con visite interdisciplinari bilingue per apprendere al meglio il patrimonio e i luoghi che gli studenti abitano.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Il premio de ‘La Pellicola d’Oro’ al Giffoni Film Festival 2021

Dopo le ‘uscite’ al Museo Archeologico di Napoli, Capodimonte, Pompei o per le strade della città e tra i vicoli dei Quartieri Spagnoli, i piccoli allievi saranno coinvolti nella storia centenaria del Massimo napoletano per poi immergersi nei racconti sul caffè che tutto il mondo ci invidia grazie alla speciale guida di Michele Sergio che spiegherà la sua ricerca tuttora in corso per l’ottenimento del riconoscimento Unesco per la celebre bevanda e la storia del bar più famoso di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2021 - 10:38

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di Bello; il Napoli a Fabbri

La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:21

Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il mercato: anche la Juve interessata

Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:14

Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:07

Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25 aprile per laAreaLive

Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:00

Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla tragedia

Ercolano  – A 34 anni dal disastro della Moby Prince, la città di Ercolano si… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:55

Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione

Napoli - Un appartamento in via Salvator Rosa, trasformato in un B&B senza il benestare… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:48