#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Marzo 2025 - 10:32
15.2 C
Napoli
Rissa multipla tra giovani ad Ottaviano: domenica sera di movida violenta
La situazione attuale della guerra in Palestina
Tre suicidi in un solo giorno, Di Giacomo (Spp): “Emergenza carceri oltre i limite in Italia”
Frattamaggiore, sparatoria nella notte in via Limitone
Sant’Anastasia, scooter fuori controllo: due 16enni ferite, una è grave
Meteo Napoli e Campania, previsioni per oggi 24 marzo 2025
MeteoMar Napoli e Campania bollettino del mare oggi 24 Marzo 2025
Blitz anti camorra a Torre Annunziata: 11 arresti
Casoria, reagisce alla rapina: ferito a colpi di pistola
Napoli, nuovo calendario per la raccolta differenziata nei Quartieri Spagnoli e San Ferdinando
Un Posto al Sole: le anticipazioni della puntata di oggi lunedì 24 marzo
Attenti alla nuova truffa telefonica dei curriculum: ecco come i truffatori estorcono dati e denaro
Giovane tiktoker si toglie la vita dopo episodi di bullismo transfobico
Napoli, stesa alle Case Nuove: spari in via santa Maria delle Grazie a Loreto
Casandrino, va alla festa del fratello appena scarcerato, ma è ricercato: arrestato
Oroscopo di oggi 24 marzo 2025 segno per segno
Napoli, baby gang gioca a pallone con un dissuasore in via Toledo a posta video sui social
Casavatore, tentato furto ai danni di un negozio: la vigilanza mette in fuga i ladri
Imbarcazione rubata a Salerno ritrovata a Castellammare: il recupero della Guardia Costiera
Juventus, cambio in panchina: via Thiago Motta, arriva Igor Tudor
Al Teatro Sannazaro L’Uomo Sottile di Sergio Pierattini con Massimo Reale
Incidente in provincia di Avellino: un morto
Corso Umberto I, rapina una donna e aggredisce gli agenti: arrestato marocchino
Napoli, intensificati i controlli della Polizia: due arresti per spaccio di droga
Napoli, 42enne polacca aggredisce gli agenti: arrestata
Blitz della Capitaneria di Porto a Nerano: scoperti parcheggi non autorizzati
Napoli, furto con strappo al Corso Garibaldi: arrestato 31enne
Papa Francesco e il saluto speciale a Carmela Mancuso, la “signora con i fiori gialli”
Papa Francesco è rientrato in Vaticano
Fuorigrotta, ruba in un’auto in sosta: arrestato 40enne

De Luca conferma: ‘Campania zona bianca dal 21 giugno’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Credo che dopo il 21 giugno saremo in zona bianca.


Abbiamo avuto il livello piu’ basso di positivi, 199, e se Dio vuole continueremo a scendere “.

Lo ha annunciato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca,  durante la consueta diretta Facebook del venerdì nel corso della quale ha ribadito il suo giudizio negativo sui criteri alla base dell’individuazione delle zone di rischio. “Non voglio commentare la zona bianca, gialla. Lasciamo perdere perche’ mi fa male il fegato”, ha ironizzato. 

PUBBLICITA
Ieri record di vaccinazioni in Campania con 70mila dosi

“Ieri abbiamo raggiunto il massimo di vaccinazioni: 70mila vaccinazioni, nella giornata di oggi superiamo 4 mln di vaccinati nell’ambito di cui 1,2 mln immunizzati con doppia dose. Vaccinati 5.600 dipendenti trasporto, aperta a Sorrento per personale navi da crociera, a Caivano nel Napoletano nuovo centro vaccinale. Ad ore finiamo quella del personale turistico alberghiero in costiera sorrentina, amalfitana, cilentana e campi flegrei dopo aver immunizzato isole”. 

‘A NAPOLI 300MILA CITTADINI OVER 12 NON VACCINATI, LI INVITO A FARLO’ 

vaccini giovani fila

“Rivolgo ancora una sollecitazione ai cittadini della città di , se vogliamo raggiungere l’obiettivo di somministrare la prima dose entro inizio luglio perlomeno al 70% della popolazione interessata e avere quindi l’immunità di gregge”. 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccino: 40,5 milioni le dosi somministrate e 13,6 milioni gli immunizzati in Italia

“Mancano all’appello a Napoli 300mila cittadini nella fascia d’età superiore ai 12 anni. Ad oggi – ha spiegato De Luca – con la prima dose abbiamo vaccinato 450mila cittadini, il 54%. Bisogna fare uno sforzo ulteriore perché la popolazione interessata alla vaccinazione è di 839mila cittadini. Hanno aderito 500mila persone e dobbiamo aumentare questi numeri. Quindi invito soprattutto cittadini di Napoli della fascia di età dai 30 ai 59 anni a vaccinarsi, a iscriversi sulle piattaforme”.

giovani discoteca 1

“Non basta avere uno o due familiari già vaccinati, – ha proseguito – abbiamo sempre una percentuale di cittadini che ha deciso di non vaccinarsi quindi abbiamo comunque un 15-20% che non intende vaccinarsi e che quindi può essere portatore di contagio, abbiamo le varianti che corrono, quindi è indispensabile compiere un ulteriore atto di responsabilità”.

‘PER NAPOLI COVID FREE CI VUILE LA COLLABORAZIONE DI TUTTI’

De Luca ha ribadito che “abbiamo la possibilità di fare della città di Napoli una città Covid free, ce la facciamo ma ci vuole la collaborazione di tutti. E’ un grande obiettivo quello di presentare Napoli covid free in Italia e in Europa. Mi auguro che ci sia ancora più collaborazione. Devo dire che a Napoli come in tutto il territorio regionale abbiamo messo in piedi dei centri di vaccinazione che sono un modello di organizzazione e di efficienza che ha avuto l’apprezzamento di tutti i nostri concittadini. Abbiamo fatto uno sforzo gigantesco, dobbiamo fare un ultimo passo per arrivare al risultato”, ha concluso. 

De Luca:  ‘Non somministreremo piu’ Astrazeneca a under 60′

“Noi non somministreremo Astrazeneca sotto i sessant’anni. Cercheremo di fare solo richiami ma sopra sessant’anni. Per il resto aspettiamo che il governo, Aifa dicano a Regioni cosa dobbiamo somministrare per under 60 nel richiamo. Speriamo di avere risposte chiare”. Ha spiegato il presidente De Luca.

De Luca: ‘I successi del piano pandemico dovuti alle Regioni no al commissario’

“Siamo in un Paese strano: quando abbiamo raggiunto traguardi si diceva di grandi successi del commissario. Non c’entra nulla: le 500mila dosi di vaccino le hanno fatto le Regioni. A fissano gli obiettivi, quelli che fanno o non fanno sono le Regioni, le Asl, il personale medico. Chiariamolo definitivamente”. Ha voluto polemizzare il presidente della Regione Campania.

hub capodimonte vaccini napoli

De Luca: ‘Governo sconcertante su vicenda Astrazeneca’

“Assistiamo in queste ore a vicenda sconcertante rispetto a vaccino Astrazeneca. Il governo doveva garantire produzione autonoma di e garantire informazione scientifica semplice, univoca e affidabile. Non ha fatto ne’ l’una ne’ l’altra cosa. Dal punto di vista della comunicazione siamo di fronte a un vero e proprio disastro”. Ha voluto spiegare ancora De Luca.

 De Luca: ‘Entro luglio assumeremo 2650 giovani a tempo indeterminato’

esamigiovani

 “Stiamo concludendo un concorso per 650 assunzioni a tempo indeterminato nei centri per l’impiego della Regione Campania. A fine mese firmiamo i primi contratti, entro luglio ci auguriamo di mandarli tutti a lavorare piu’ i 2mila giovani del concorsone, hanno fatto dieci mesi di formazione poi e’ stato deciso dal ministero della funzione pubblica un’altra prova scritta a inizio luglio e ci auguriamo tempi siano rispettati. Mentre a Roma c’e’ chi parla a ruota libera proponendo cose demenziali, ai giovani in Campania diamo il lavoro”. Ha concluso il presidente della Campania Vincenzo De Luca


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2021 - 16:06


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento