Ultime Notizie

Il cuore di Andrea: serata evento alla Reggia di Portici giovedì 1 luglio

Condivid

Serata di solidarietà a Portici giovedì 1 luglio. Con il patrocinio del Comune,  nella splendida location della Reggia di Portici, area della Pallacorda, “Insieme per il Cuore di Andrea”.

L’Associazione “Il Cuore di Andrea” nasce nel luglio 2018 in ricordo di Andrea Pappalardo, scomparso prematuramente il 31 marzo 2017 per un problema cardiaco legato alla cosiddetta sindrome del QT corto.

Reggia di Portici

L’Associazione intende promuovere e finanziare lo studio e la ricerca nel
campo delle malattie genetiche del cuore, in particolare di quelle aritmogene ereditarie, svolgendo ogni attività idonea di supporto al perseguimento di queste finalità.

Giunta alla terza edizione, nelle intenzioni dell’associazione e del conduttore e
direttore artistico Alberico Lombardi, quest’anno ha quanto mai un significato aggiunto di rinascita anche artistica, per cui si è voluto dare spazio ad alcuni ospiti prestigiosi professionisti del territorio campano che si esibiranno in performance esclusive create per l’occasione, tra questi Ernesto Lama,
Enzo Attanasio,Elisabetta D’acunzo e Gioia Miale.

Altra presenza importante quella dell’attore Francesco Di Leva, splendida realtà del panorama cinematografico nazionale, già candidato come miglior attore ai David di Donatello e Nastri d’argento, che riceverà un riconoscimento speciale per il suo impegno nel sociale legate al teatro
Nest, attualmente a rischio chiusura.

A condurre la serata accanto ad Alberico Lombardi che si esibirà anche come cantante con omaggi musicali a diversi cantautori italiani, un altro nome molto conosciuto in Campania la conduttrice di “In città”, programma dedicato agli eventi più importanti del territorio, Lorenza Licenziati.

Spazio anche alla moda con un quadro di creazioni della stilista emergente Emanuela Alfieri.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Faraglioni Capri danneggiati da raccolta ‘datteri’,19 misure cautelari

Il ricavato andrà come sempre interamente utilizzato per l’acquisto di defibrillatori, uno dei quali destinato grazie all’incasso delle scorse edizioni proprio alla facoltà di agraria,e alla promozione di altre attività proprie dell’associazione.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2021 - 15:53

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di rinunce in Italia

Il volto della scuola italiana sta cambiando, e a certificarlo sono i numeri. Mai come… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:37

Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La denuncia

Debutta venerdì 2 maggio alle 21.00 al teatro Sannazaro La denuncia scritto e diretto da… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:30

Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI Secolo

Introduzione La narrativa interattiva è un concetto che ha subito una trasformazione radicale nel corso… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:01

Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani

In un evento che promette di scuotere le convenzioni letterarie con un tocco di femminismo… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:00

Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese

Napoli - Nella serata di sabato, un diciottenne napoletano, già noto alle forze dell'ordine per… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:47

Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e YOUNG 5tet dal 30 aprile 2025 su tutte le piattaforme musicali

Cinque giovani talenti napoletani, uniti al veterano della scena musicale Marco Gesualdi, stanno scuotendo il… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:37