Foto archivio_ Franco Locatelli
“La priorità oggi è fare ripartire le scuole in sicurezza a settembre anche grazie alla vaccinazione. Completare l’immunizzazione dai 12 anni, prima dell’inizio delle lezioni, può dare un contributo rilevante per fare partire le scuole in sicurezza”: ad affermarlo è il coordinatore del Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Covid, Franco Locatelli, in un’intervista a Il Messaggero.
“Il vaccino di Pfizer-BioNTech nella sperimentazione su questa fascia di età non solo ha dimostrato un eccellente profilo di sicurezza, ma anche documentato una protezione significativa rispetto allo sviluppo di infezione da Sars-CoV-2”, ha osservato Locatelli.
“Il profilo di sicurezza di questo vaccino è tale da porre fuori discussione l’opportunità di procedere nella fascia di età 12-18 anni”, ha aggiunto il coordinatore del Cts, “per diverse ragioni: una, come detto, è la una serena ripresa dell’anno scolastico; un’altra è perché contribuiamo a ridurre ulteriormente la circolazione virale e anche il rischio di potenziale sviluppo o diffusione di varianti.
Infine, per quanto rarissimi, i fenomeni di andamento della malattia molto grave o fatale, anche in età pediatrica, ci sono stati”.
Leggi anche qui
La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto
Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto
Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto
Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di 37 anni, nato nel Regno… Leggi tutto
Nell'estrazione del Lotto di sabato 12 aprile 2025, i numeri estratti sulle principali ruote sono… Leggi tutto