Sono 47,1 milioni le dosi somministrate, 16,3 milioni quelli che hanno ricevuto la doppia dose
Sono 47.166.788 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese, il 93,7% delle dosi finora consegnate, pari a 50.320.824 (33.747.177 Pfizer/BioNTech, 9.673.619 Vaxzevria di AstraZeneca, 5.014.422 di Moderna e 1.885.606 di Johnson & Johnson), mentre ammonta a 16.342.041 (il 30,26% della popolazione over 12) il totale delle persone vaccinate cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino.

Lo riporta il bollettino elaborato da presidenza del Consiglio dei ministri, Ministero della Salute e struttura del commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 06:10 di oggi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Trovato vivo il bimbo scomparso
Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini di dosi somministrate c’è la Lombardia con 8.213.207 (il 96,5% delle dosi ricevute), seguita da Lazio con 4.767.731 (il 93,5%) e Campania con 4.541.548 (il 93,4%).
Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2021 - 10:46