Attualità

Contributi covid a mafiosi: denunciati in 19

Condivid

Hanno intascato i contributi covid a “fondo perduto” nonostante fossero soggetti condannati per Mafia. Ma in 19 sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza.

Cinque indagati sono stati denunciati alla Procura di Catania per indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, mentre i restanti 14 imprenditori sono stati segnalati per il conseguente pagamento della sanzione amministrativa, in quanto il contributo indebitamente incassato e’ inferiore a 4 mila euro.

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno svolto una articolata attività a tutela della spesa pubblica e a contrasto patrimoniale della criminalità organizzata di tipo mafioso, che ha permesso di individuare in tutta la provincia etnea, complessivamente, 19 imprenditori, già condannati per mafia o sottoposti a interdittiva antimafia, per aver indebitamente percepito il contributo covid a sostegno delle imprese e dei lavoratori autonomi.

Nel dettaglio, gli accertamenti – curati dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Catania e dai Reparti territoriali coordinati dal I Gruppo di Catania – hanno riguardato oltre 20 soggetti, i quali, nel corso del 2020 e del 2021, hanno presentato la richiesta e ottenuto il “contributo a fondo perduto”, previsto dalla normativa nazionale per favorire la ripresa economica nel periodo dell’emergenza epidemiologica e, in particolare, le imprese e i lavoratori autonomi che a causa della pandemia avevano registrato un importante calo del fatturato.

Gli approfondimenti svolti dalle Fiamme Gialle catanesi hanno permesso di appurare che 19 imprenditori – operanti in tutta la provincia di Catania e attivi in diversi settori economici (ristorazione, immobiliare, trasporti) – non potevano accedere al contributo in quanto condannati, con sentenza definitiva, per il reato di associazione a delinquere di tipo mafioso o, comunque, già colpiti da interdittiva antimafia.

In esito alla attività ispettiva svolta dal Nucleo PEF e dai Reparti territoriali della Guardia di finanza di Catania 5 soggetti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Catania per indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, mentre i restanti 14 imprenditori sono stati segnalati per il conseguente pagamento della sanzione amministrativa, in quanto il contributo indebitamente incassato è inferiore a 4 mila euro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHELitiga col figlio e spara ma colpisce la nipote: denunciato anziano

L’attività dei Finanzieri di Catania si inquadra nel più ampio quadro delle azioni svolte dalla Guardia di Finanza a contrasto delle frodi nel settore della spesa pubblica e a contrasto, anche patrimoniale, della criminalità organizzata, al fine di assicurare il sostegno alla corretta attribuzione di importanti risorse pubbliche e a favore dell’imprenditoria sana, soprattutto in un momento caratterizzato dalla crisi economica legata all’emergenza pandemica.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2021 - 09:31

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e drogaArrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e droga

Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e droga

Santa Maria Capua Vetere – Un agente del Corpo della Polizia Penitenziaria in servizio presso… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:05
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arrestiAvellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti

Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti

La Squadra Mobile della Questura di Avellino ha messo a segno un’importante operazione antidroga, coordinata… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 10:11
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex con una mazza da baseball: arrestatoScampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex con una mazza da baseball: arrestato

Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex con una mazza da baseball: arrestato

Napoli – Una nuova, drammatica vicenda di violenza di genere si consuma tra Casoria e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:45

Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord per l’archiviazione documentale

La gestione documentale aziendale fa parte del nucleo di archiviazione documenti, ed è un compito… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:33

Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14 arresti

Pagani - Colpo al narcotraffico nell’Agro nocerino-sarnese. I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:12

Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso: 13 sequestri e 33 indagati

Foggia – Una presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro è stata scoperta… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:59