Ultime Notizie

Continua la permanenza dell’Università Federico II nella Reggia di Portici

Condivid

Gli immobili oggetto della concessione sono il Palazzo Reale, il Palazzo e il Giardino Caramanico, il Bosco Superiore e il Bosco Inferiore

Questa mattina, nella splendida Sala Cinese della Reggia, il Sindaco Metropolitano, Luigi de Magistris, e il Rettore, Matteo Lorito, hanno sottoscritto la nuova Convenzione tra la Città Metropolitana di Napoli e l’Università degli Studi Federico II di Napoli per la concessione in uso di parte degli spazi del Palazzo reale borbonico, da utilizzare per scopi didattici e di ricerca del Dipartimento di Agraria dell’Ateneo.

L’accordo avrà una durata di 9 anni ed è rinnovabile per un periodo di analoga durata. Tra le novità, l’istituzione di un Polo Museale multidisciplinare con un percorso espositivo ad anello sviluppato su tutto il Piano nobile, per il quale l’Ateneo si impegna a liberare gli spazi ancora occupati e la Città Metropolitana a restaurarli con l’utilizzo di una quota sostanziale dei canoni.

foto firma Convenzione Reggia di Portici

Gli immobili oggetto della concessione sono il Palazzo Reale, al netto degli spazi che andranno a costituire il Polo Museale della Reggia, il Palazzo e il Giardino Caramanico, il Bosco Superiore con gli edifici presenti – compreso il Castello – e il Bosco Inferiore, da gestire in maniera condivisa.

Con la Convenzione – che è stata firmata anche dal Dirigente della Direzione Patrimonio dell’Ente metropolitano, Carlo de Marino – viene sancita la volontà comune della Città Metropolitana e dell’Università di collaborare per rilanciare la Reggia di Portici attraverso la realizzazione di interventi volti non solo alla conservazione del complesso monumentale, ma anche alla promozione di attività culturali destinate a potenziare la fruizione pubblica del bene.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Il Palazzo Reale apre le porte al mondo della ricerca della Federico II

La novità principale dell’accordo consiste, infatti, nella condivisione dell’obiettivo di realizzare un percorso espositivo ad anello sviluppato su tutto il Piano nobile della Reggia, che metta a sistema le funzioni storico-culturali, sviluppate sul lato mare, e le funzioni scientifiche, sviluppate sul lato monte, avviando così il processo di costruzione del ‘Polo Museale della Reggia di Portici’, vale a dire un Museo – unico nel suo genere – integrato di funzioni storico-culturali e funzioni scientifiche, quali elementi caratteristici e caratterizzanti della storia del Palazzo reale borbonico.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2021 - 17:40

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto un’auto in via De Giaxa

Napoli - Sventato agguato nel centro della città: le forze dell'ordine hanno infatti ritrovato nella… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 07:12

Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 06:30

Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo

Napoli– I Carabinieri del Nucleo Operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 06:18

Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza per la cultura come riscatto sociale

Napoli – Un patto tra due realtà editoriali che credono nel potere dei libri come… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:32

Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a 15 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti i numeri vincenti

Si è svolta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto di mercoledì 3 aprile 2024, con… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:31