#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Febbraio 2025 - 09:50
11.3 C
Napoli

La ‘Compagnia Giardino Chiuso’ in ‘BianchiSentieri#2’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Parte da Gioi il prossimo appuntamento dell’edizione 2021 di ‘Salerno Danza Festival’

Mercoledì 30 giugno, alle ore 19.00, al Convento di San Francesco di Gioi, il palcoscenico cede il passo alla Compagnia Giardino Chiuso in “BianchiSentieri#2”.

PUBBLICITA

La performance, che muta a seconda dei luoghi da cui trae ispirazione e che suggeriscono, di volta in volta, nuove partiture coreografiche, è la seconda tappa del progetto omonimo che prevede la collaborazione con le varie realtà professionali individuate sul territorio nazionale. Il lavoro, fortemente saldato alla matrice di Bianchisentieri coinvolge nuovi interpreti ed è il frutto di periodi di residenza dedicati.

L’abito rimanda ad immagini e suoni archetipici: scheletro/armatura/ossatura e mare/vento, in una commistione di elementi naturali come l’acqua, l’aria e la terra. In scena la trasposizione in un’immagine evocativa darà vita ad un “animale” raro, forse già scomparso, che trascina un abito costruito con pagine di libri oramai dismessi, pronti per il macero, come simbolo della memoria del passato e depositari del sapere.

Bianchisentieri
Bianchisentieri/Foto comunicato stampa

Le tracce lasciate dal suo passaggio prenderanno forma, come nei sogni, assumendo una fisionomia concreta; rinasceranno desideri, curiosità e voglia di conoscenza. “Bianchi” come i fogli e “Sentieri” come i solchi della scrittura, fonte primaria della trasmissione e del sapere.

L’ideazione è di Tuccio Guicciardini e Patrizia de Bari, quest’ultima è anche autrice delle coreografie. Le composizioni originali sono di Sabino de Bari, l’artista Andrea Montagnani crea, è autore della parte video. Danza Giada Ruoppo. I costumi sono di Rosaria Minneci, le elaborazioni sonore di Daniele Borri.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Campania Teatro ‘Museo del Popolo Estinto’ di Enzo Moscato, in prima assoluta

Lo spettacolo sarà replicato giovedì 1 luglio alle 19.00 a Palazzo Ricci di Ascea.
Il costo del biglietto è di 3 euro.
Per informazioni e prenotazioni: https://www.facebook.com/salernodanzafestival.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2021 - 16:03


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Tifosi napoli

Pubblicato il: 08/02/2025 09:50

Categoria: Calcio Napoli, Attualità, Ultime Notizie

Dicono basta e chiedono "l'immediata revoca del divieto di trasferta imposto ai tifosi del Napoli residenti in Campania": è l'atto...

Continua a leggere
Bari, truffano anziana

Pubblicato il: 08/02/2025 09:28

Categoria: Italia, Attualità, Cronaca, Ultime Notizie

Bari – Un uomo di 20 anni e una donna di 47, entrambi originari dell’hinterland napoletano, sono stati arrestati in...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 09:02

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli- Un pregiudicato di 27 anni è stato arrestato a Napoli dopo un rocambolesco inseguimento in auto. La Guardia di...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 08:59

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Oggi il mare si presenterà mosso, con onde che potrebbero raggiungere un’altezza significativa di 1,17 metri. Condizioni Meteo Marine: Mare Mosso...

Continua a leggere
Meteo Napoli

Pubblicato il: 08/02/2025 08:57

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

La giornata di oggi sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse, con un predominante cielo coperto e frequenti piogge. Nelle prime...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento