Ultime Notizie

‘Collettivo Mario Rossi’, il disco che racconta i disagi del nostro tempo

Condivid

‘Collettivo Mario Rossi’ il disco che racconta i disagi del nostro tempo, in uscita l’11 giugno con Andrea Mingardi e Danilo Sacco

Andrea Mingardi, Danilo Sacco e tanti altri grandi cantanti e musicisti, si mettono a disposizione del Collettivo Mario Rossi per parlare dei disagi del nostro tempo in un disco in uscita l’11 giugno in tutti i digital store (distribuzione Believe), con l’intro a cura dello showman Andrea Barbi.

Andrea Mingardi, foto dal web

Il Collettivo Mario Rossi è nato da un’idea e dal sostegno di Alessandro Simonazzi, con l’intento di riunire più persone possibili in un’associazione culturale, nel tentativo di riuscire (con il veicolo della musica) a cambiare qualcosa a beneficio delle nuove generazioni.

L’idea è quella di mettere a disposizione un gruppo sempre più vasto di artisti per costruire su misura una canzone ad ogni associazione di categoria che lo richieda, che voglia esprimere i propri concetti senza censure e vincoli, oltre che proporre qualche soluzione!

LEGGI ANCHE QUI

Il Collettivo Mario Rossi è un progetto ambizioso nato per rappresentare, attraverso un nome comune, il più diffuso in Italia, tutte quelle persone che non hanno voce e vorrebbero giustamente averla!

“La forza del gruppo è da sempre un mio punto fermo e da esterno al mondo musicale.” – Racconta Simonazzi – “Ma conoscendo la potenza della musica, ho semplicemente sommato questo mio credo all’unione di artisti che fossero sulla mia lunghezza d’onda e avessero qualcosa da comunicare, ognuno a modo suo, ma guidati da una stessa motivazione, che è quella di lanciare un messaggio comune, rispetto a una tematica oggi molto sentita, come quella della costrizione delle nostre vite in pandemia”.

Ma le tematiche sociali e culturali sono infinite e il collettivo, per sua stessa natura, deve avere la motivazione per essere continuamente sul pezzo, sposando le cause più diverse e più importanti, perché nulla è più forte di un messaggio comune veicolato attraverso le canzoni, soprattutto quando il linguaggio e le sonorità abbracciano tutte le generazioni, senza discriminazioni di nessun tipo, senza colori politici e senza preclusioni.

Ogni profitto sarà utilizzato per scopi sociali!

Coinvolti nel progetto undici artisti di generi e percorsi musicali diversi, dal cantautorato al rap, per abbracciare ogni forma di comunicazione attraverso la musica:
Andrea Mingardi, Danilo Sacco, Luca Anceschi e la figlia Lisa, Alberto Bertoli, Francesco Ottani, Digiuno, Mamamicarburo, Ma noi no, Wondo & Sub Zer0, Joo8, QBR ed Emly Sporting Club.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2021 - 11:47

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Collettivo

Ultime Notizie

Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di decibel imposti dal Comune

Napoli- I musicisti di strada e artisti locali si ribellano contro un regolamento comunale che,… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 09:26

Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere

Napoli– Un agente penitenziario risulta tra le 24 persone raggiunte da misure cautelari nell’ambito di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 08:50

Napoli, spari alla processione: caccia la pistolero delle Case Nuove

Napoli– Potrebbe avere presto un volto e un nome il pistolero solitario che domenica sera… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 08:10

Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa

Roma – Una sparatoria nella periferia della capitale ha lasciato due vittime nella tarda serata… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 07:45

GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti all’ospedale

Nocera Inferiore  - Un ragazzo di 17 anni, di origini marocchine, è morto all'ospedale di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 07:24

Attenzione al caffè fregatura: come scoprire quello buono

Il mondo del #caffè è un campo minato di fregature, dove la filiera lunga e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 07:15