Ultime Notizie

‘Cinema al femminile’ sulla terrazza dell’Institut Français di Napoli

Condivid

Film, documentari, corti e animazione. Cinque appuntamenti con la rassegna ‘Cinema al femminile tra Italia e Francia’

Il Grenoble apre la sua terrazza panoramica e diventa cinema all’aperto. Da martedì 29 giugno e ogni lunedì fino al 26 luglio alle ore 21, l’Institut Français Napoli (via Crispi, 86) in collaborazione con Parallelo 41 Produzioni, propone cinque appuntamenti con film e ospiti per la rassegna dedicata alle autrici “Cinema al femminile tra Italia e Francia”, a cura della produttrice Antonella Di Nocera e del Console Generale di Francia a Napoli Laurent Burin des Roziers.

In programma, martedì 29 giugno, il film documentario “La Villa”, in anteprima a Napoli, alla presenza della regista Claudia Brignone che introduce la sua opera ambientata nella Villa Comunale di Scampia dove la natura e la bellezza del parco pubblico si rivelano tra le sirene della polizia e il rumore degli elicotteri.

Si prosegue lunedì 5 luglio con il film di animazione francese “Le rondini di Kabul” di Zabou Breitman ed Eléa Gobbé-Mévellec. Applaudito a Cannes nel 2019, è la storia di due giovani innamorati che credono in un futuro migliore in una Kabul occupata dai talebani nell’estate del 1998. L’appuntamento è in collaborazione con Comicon.

Doppia proiezione lunedì 12 luglio con i documentari “Nanà” e “Pagani” introdotti dall’autrice Elisa Flaminia Inno. Tratto dalla docu-serie in cinque storie “Donne di terra”, “Nanà” racconta di un gruppo di donne dell’alto casertano che autoproduce cibo e risorse, attraversando una trasformazione personale necessaria alla salvaguardia del pianeta.

In “Pagani” la regista narra dei riti popolari che si celebrano a Pagani, nel salernitano, per la festa della Madonna delle Galline, una tradizione a cui la popolazione partecipa animata da una fede che diventa memoria e trascendenza.

Nanà/foto comunicato stampa

Ancora due proiezioni in programma lunedì 19 luglio. “Intramoenia” di Marinella Ioime che presenta il suo corto di animazione dove una donna impersona un palazzo storico sfigurato attraverso la sua voce sofferente e inascoltata. A seguire il docu-film “Agalma” sulla vita del Museo Archeologico Nazionale di Napoli introdotto dall’autrice Doriana Monaco.

Evento di chiusura lunedì 26 luglio con il film francese “Blanche comme neige” di Anne Fontaine con protagonista Isabelle Huppert. Una giovane donna bellissima di nome Claire lavora nell’hotel del padre ormai defunto. La struttura è gestita dalla matrigna cattiva, Maud. Il giovane amante di Maud si innamora di Claire e per la donna comincia l’inferno: incattivita dalla gelosia, decide di sbarazzarsi di Claire che, intanto, trova riparo in una fattoria dove comincia a liberarsi dalla sua rigida educazione attraverso l’incontro con sette “principi”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ‘Ritorno al crimine’, in anteprima al Festival del Cinema di Benevento

I film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano. Ingresso libero su prenotazione all’indirizzo  flora.giovagnoni@institutfrancais.it


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2021 - 10:05

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Campi Flegrei, Manfredi: “Capisco stress dei cittadini, ma stiano tranquilli”

Napoli - "È una situazione che stiamo monitorando con grande attenzione. Questo sciame, come ha… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 13:42

Scomparso da giorni, 82enne ritrovato senza vita in zona impervia di Parolise 

Parolise  - Triste epilogo per la scomparsa dell'82enne di cui si erano perse le tracce… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 13:34

Shazar Gallery presenta Mutaz Elemam Contemporary Forest

La Shazar Gallery di Napoli ospiterà, a partire da giovedì 20 febbraio, la mostra "Contemporary… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 13:14

Successo al Concorso Artistico Letterario Amore è. Fra i premiati anche Maria Cuono

Il Concorso Artistico Letterario "L'amore è" ha visto la sua seconda edizione con una partecipazione… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 13:07

Cava de’ Tirreni. I PAPPICI alla Stagione Teatrale di Arcoscenico

Il Teatro "Il Piccolo di Cava" a Cava de’ Tirreni ospiterà domenica 23 febbraio alle… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 12:37

Rita Zunno presenta il progetto Etimoincerto con la prima mostra Silenzi e il sussurrare dei Myosotis

Rita Zunno, giovane graphic designer, ha recentemente attirato l'attenzione con il progetto "Etimoincerto" e la… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 12:30