#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 11:13
17.5 C
Napoli
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...

‘Cinema al femminile’ sulla terrazza dell’Institut Français di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Film, documentari, corti e animazione. Cinque appuntamenti con la rassegna ‘Cinema al femminile tra Italia e Francia’

Il Grenoble apre la sua terrazza panoramica e diventa cinema all’aperto. Da martedì 29 giugno e ogni lunedì fino al 26 luglio alle ore 21, l’Institut Français Napoli (via Crispi, 86) in collaborazione con Parallelo 41 Produzioni, propone cinque appuntamenti con film e ospiti per la rassegna dedicata alle autrici “Cinema al femminile tra Italia e Francia”, a cura della produttrice Antonella Di Nocera e del Console Generale di Francia a Napoli Laurent Burin des Roziers.

In programma, martedì 29 giugno, il film documentario “La Villa”, in anteprima a Napoli, alla presenza della regista Claudia Brignone che introduce la sua opera ambientata nella Villa Comunale di Scampia dove la natura e la bellezza del parco pubblico si rivelano tra le sirene della polizia e il rumore degli elicotteri.

Si prosegue lunedì 5 luglio con il film di animazione francese “Le rondini di Kabul” di Zabou Breitman ed Eléa Gobbé-Mévellec. Applaudito a Cannes nel 2019, è la storia di due giovani innamorati che credono in un futuro migliore in una Kabul occupata dai talebani nell’estate del 1998. L’appuntamento è in collaborazione con Comicon.

Doppia proiezione lunedì 12 luglio con i documentari “Nanà” e “Pagani” introdotti dall’autrice Elisa Flaminia Inno. Tratto dalla docu-serie in cinque storie “Donne di terra”, “Nanà” racconta di un gruppo di donne dell’alto casertano che autoproduce cibo e risorse, attraversando una trasformazione personale necessaria alla salvaguardia del pianeta.

In “Pagani” la regista narra dei riti popolari che si celebrano a Pagani, nel salernitano, per la festa della Madonna delle Galline, una tradizione a cui la popolazione partecipa animata da una fede che diventa memoria e trascendenza.

Nanà
Nanà/foto comunicato stampa

Ancora due proiezioni in programma lunedì 19 luglio. “Intramoenia” di Marinella Ioime che presenta il suo corto di animazione dove una donna impersona un palazzo storico sfigurato attraverso la sua voce sofferente e inascoltata. A seguire il docu-film “Agalma” sulla vita del Museo Archeologico Nazionale di Napoli introdotto dall’autrice Doriana Monaco.

Evento di chiusura lunedì 26 luglio con il film francese “Blanche comme neige” di Anne Fontaine con protagonista Isabelle Huppert. Una giovane donna bellissima di nome Claire lavora nell’hotel del padre ormai defunto. La struttura è gestita dalla matrigna cattiva, Maud. Il giovane amante di Maud si innamora di Claire e per la donna comincia l’inferno: incattivita dalla gelosia, decide di sbarazzarsi di Claire che, intanto, trova riparo in una fattoria dove comincia a liberarsi dalla sua rigida educazione attraverso l’incontro con sette “principi”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ‘Ritorno al crimine’, in anteprima al Festival del Cinema di Benevento

I film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano. Ingresso libero su prenotazione all’indirizzo  flora.giovagnoni@institutfrancais.it


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2021 - 10:05


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento