Foto archivio_Giacomo Leopardi
L’evento vede un programma ricco che si snoda tra visite guidate alla Villa delle Ginestre e laboratori di poesia all’interno della dimora leopardiana e in parte anche presso la Villa Campolieto a Ercolano, con visita anche alla mostra di arte contemporanea ospitata nel piano nobile dal tema “Così fan tutti”.
La serata finale del 29 giugno vedrà la proclamazione nella cornice di Villa delle Ginestre al tramonto dei vincitori dei due premi banditi dalla Fondazione per la Poesia e la Tesi di laurea triennale (II edizione), con chiusura della programmazione attraverso lo spettacolo di e con David Riondino “Tipi danteschi”, sulla scia degli eventi in memoria della figura del Sommo poeta che quest’anno celebra i suoi 700 anni.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE In tour il libro ‘De Gregori. I testi. La storia delle canzoni’
Tutti gli eventi sono a titolo gratuito ma con prenotazione obbligatoria all’indirizzo email: prenotazioni@villevesuviane.net
oppure al numero 3409226748
Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto
Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto
Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto
Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto
Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto
Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto