foto di repertorio
Fu licenziato ad agosto del 2020 senza alcuna concertazione con il sindacato di cui era delegato, e per questo il giudice del Lavoro del Tribunale di NAPOLI lo ha reintegrato al proprio posto di lavoro acclarando il comportamento antisindacale dell’azienda.
E’ quanto accaduto ad un lavoratore dello stabilimento Tecnam di Casoria, delegato sindacale della Fiom, licenziato dall’azienda senza che quest’ultima avesse fatto la dovuta comunicazione al sindacato. Secondo le motivazioni del giudice del Lavoro, infatti, l’azienda non avrebbe potuto esimersi dal comunicare la volonta’ di licenziare il delegato sindacale alla stessa organizzazione di cui era rappresentante, che avrebbe dovuto durante una concertazione tra le parti, esprimersi in merito e dare eventualmente il necessario ”nulla osta” a procedere.
Soddisfazione e’ stata espressa da Mario Di Costanzo, della segreteria partenopea della Fiom: ”Abbiamo riportato la democrazia in fabbrica – ha commentato – il giudice ha riconosciuto il comportamento antisindacale dell’azienda”.
Dopo il netto 3-0 contro l’Empoli, Antonio Conte si gode la vittoria del suo Napoli… Leggi tutto
Dopo il convincente 3-0 rifilato all’Empoli, Matteo Politano ha espresso tutta la fiducia e la… Leggi tutto
Scott McTominay si gode la serata perfetta al “Maradona”, con la doppietta che ha affondato… Leggi tutto
Il duello a distanza tra Napoli e Inter continua senza tregua: gli azzurri di Antonio… Leggi tutto
I carabinieri della Stazione di Casagiove unitamente a personale ARPAC, nel corso di un servizio… Leggi tutto
Napoli ha risposto bene alla prima ondata di turisti arrivati in città nel weekend della… Leggi tutto