#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:29
10.9 C
Napoli
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni

Caserta, ospedale ‘covid free’ con zero pazienti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta, ospedale ‘covid free’ con zero pazienti. Nell’ospedale modulare attività sospesa. Anche il presidio ordinario verso la normalità

Sono state sospese da ieri, per “mancanza di pazienti”, le attività dell’ospedale modulare per il Covid realizzato vicino all’Azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta; la struttura voluta dalla Regione, attiva da ottobre 2020, ha accolto solo malati gravi bisognosi di terapia intensiva, ed e’ arrivata ad ospitare, specie durante la seconda ondata (da fine settembre a dicembre 2020), fino a 16 degenti.

PUBBLICITA

“Da tre giorni non abbiamo più pazienti gravi – spiega il direttore generale dell’azienda ospedaliera casertana Gaetano Gubitosa – per cui abbiamo deciso di disattivare il modulare perché non possiamo permetterci di tenere personale fermo. Se dovessero arrivare contagiati in gravi condizioni, li ricovereremmo nell’ordinario reparto di rianimazione, ma i ricoveri per Covid sono ormai ai minimi. E’ necessario tornare alla normalità – aggiunge Gubitosa – riaprendo quei reparti chiusi per la pandemia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE 

Nei giorni scorsi abbiamo riattivato la Geriatria, presto riapriremo Malattie Infettive e Pneumologia non Covid, reparto quest’ultimo molto importante, visto che da qualche tempo stiamo registrando casi di polmonite non legata al coronavirus. E in questo mese e a luglio contiamo di ridurre molto le liste di attesa, che sono cresciute a dismisura durante la pandemia”. Anche l’ospedale di Caserta, che dall’attivazione del modulare ha accolto pazienti in condizioni non gravi, si avvia a tornare “Covid free” (accadde gia’ dopo la prima ondata a fine giugno 2020), visto che i quattro i pazienti ricoverati dovrebbero essere dimessi in questi giorni.

chiuso reparto covid caserta
Chiuso reparto covid _ Caserta

Sembrano lontani i tempi in cui, tra azienda ospedaliera e modulare, erano oltre 110 i malati di Covid ricoverati, con una pressione enorme sul personale ospedaliero. “I maggiori problemi di saturazione dei posti letto – sottolinea Gubitosa – li abbiamo registrati durante la seconda ondata, ma anche in quelle circostanze, e lo dico con orgoglio e ringraziando il personale, siamo riusciti a tenere; abbiamo avuto fino ad otto pazienti sottoposti a ventilazione al Pronto Soccorso, perché non c’erano posti disponibili, ma siamo sempre riusciti a sistemarli bene, così come non abbiamo avuto ambulanze in fila con i malati all’interno”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2021 - 12:20

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento