Ultime Notizie

Maurizio Casagrande, nominato direttore del ‘Premio Massimo Troisi’

Condivid

Maurizio Casagrande, artista di fama nazionale, attore di teatro e di cinema di grande esperienza, è stato nominato direttore della XXI edizione del Premio Massimo Troisi che si svolgerà, nuovamente in presenza, dal 26 al 31 luglio.

Una collaborazione che si pone l’obiettivo di rendere la kermesse sempre più prestigiosa, rinnovata e ricca di ospiti, ma sempre incentrata sui giovani artisti che, grazie all’Osservatorio sulla Comicità, avranno la possibilità di mostrare e far conoscere il proprio talento davanti al grande pubblico e di essere giudicati da una giuria composta da grandi artisti.
I bandi di concorso sono già on line sul sito www.e-cremano.it e www.premiotroisi.org

Le competizioni artistiche rappresentano infatti il fulcro del Premio, finanziato dalla Regione Campania, ma la settimana di eventi aperti alla città, sarà comunque arricchita da grandi ospiti nazionali che saranno ufficializzati insieme al programma di eventi, seguendo sempre il leit motiv del ricordo di Massimo Troisi e della sua immensa arte.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE TROISI POETA MASSIMO, dal 7 maggio a Castel dell’Ovo

 

“La direzione di Maurizio Casagrande rappresenta la sintesi di un percorso che, da anni, mira sempre più a confermare il Premio tra le grandi kermesse nazionali – spiega il Sindaco Giorgio Zinno. La sua carriera e la sua grande esperienza sono per noi garanzia di professionalità e creatività. Con Maurizio ci siamo posti l’obiettivo di valorizzare ancora di più il Premio Troisi, facendo emergere tutte le potenzialità che esso possiede nell’ambito delle manifestazioni dedicate alla comicità. Sono certo che questa partnership, anche per il ritorno in presenza di questo grande evento, darà un ulteriore impulso al Premio rendendolo ancora più ambito”.

Maurizio Casagrande

“Sono onorato di avere la direzione di questo Premio che amo da sempre – ha detto Maurizio Casagrande – perché lo seguo da tantissimi anni e perché è dedicato ad uno dei personaggi che ho più amato in assoluto, tra i grandi napoletani in Italia e nel mondo. Massimo era diventato un artista internazionale e io spero di riuscire ad essere all’altezza di questo nome e quindi di far sì che anche il Premio sia quanto più possibile vicino alla grandezza di un mostro sacro come Massimo. Non dico – ha poi concluso – di voler fare un ‘mostro sacro di Premio’, ma cercherò di realizzare una kermesse che meriti questo nome”.

Tra le prime novità di quest’anno, vi sarà anche una serata dedicata al grande Alighiero Noschese, a conferma di una visione sempre più ampia della genialità dei grandi artisti legati al nostro territorio.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2021 - 11:06

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02