#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:06
13.1 C
Napoli
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...

Maurizio Casagrande, nominato direttore del ‘Premio Massimo Troisi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maurizio Casagrande, artista di fama nazionale, attore di teatro e di cinema di grande esperienza, è stato nominato direttore della XXI edizione del Premio Massimo Troisi che si svolgerà, nuovamente in presenza, dal 26 al 31 luglio.

Una collaborazione che si pone l’obiettivo di rendere la kermesse sempre più prestigiosa, rinnovata e ricca di ospiti, ma sempre incentrata sui giovani artisti che, grazie all’Osservatorio sulla Comicità, avranno la possibilità di mostrare e far conoscere il proprio talento davanti al grande pubblico e di essere giudicati da una giuria composta da grandi artisti. I bandi di concorso sono già on line sul sito www.e-cremano.it e www.premiotroisi.org

PUBBLICITA

Le competizioni artistiche rappresentano infatti il fulcro del Premio, finanziato dalla Regione Campania, ma la settimana di eventi aperti alla città, sarà comunque arricchita da grandi ospiti nazionali che saranno ufficializzati insieme al programma di eventi, seguendo sempre il leit motiv del ricordo di Massimo Troisi e della sua immensa arte.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE TROISI POETA MASSIMO, dal 7 maggio a Castel dell’Ovo

 

“La direzione di Maurizio Casagrande rappresenta la sintesi di un percorso che, da anni, mira sempre più a confermare il Premio tra le grandi kermesse nazionali – spiega il Sindaco Giorgio Zinno. La sua carriera e la sua grande esperienza sono per noi garanzia di professionalità e creatività. Con Maurizio ci siamo posti l’obiettivo di valorizzare ancora di più il Premio Troisi, facendo emergere tutte le potenzialità che esso possiede nell’ambito delle manifestazioni dedicate alla comicità. Sono certo che questa partnership, anche per il ritorno in presenza di questo grande evento, darà un ulteriore impulso al Premio rendendolo ancora più ambito”.

Maurizio Casagrande
Maurizio Casagrande

“Sono onorato di avere la direzione di questo Premio che amo da sempre – ha detto Maurizio Casagrande – perché lo seguo da tantissimi anni e perché è dedicato ad uno dei personaggi che ho più amato in assoluto, tra i grandi napoletani in Italia e nel mondo. Massimo era diventato un artista internazionale e io spero di riuscire ad essere all’altezza di questo nome e quindi di far sì che anche il Premio sia quanto più possibile vicino alla grandezza di un mostro sacro come Massimo. Non dico – ha poi concluso – di voler fare un ‘mostro sacro di Premio’, ma cercherò di realizzare una kermesse che meriti questo nome”.

Tra le prime novità di quest’anno, vi sarà anche una serata dedicata al grande Alighiero Noschese, a conferma di una visione sempre più ampia della genialità dei grandi artisti legati al nostro territorio.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2021 - 11:06

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento