#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:10
14.3 C
Napoli
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...

A Capodimonte installazione ‘Vacuo’: l’opera che tiene insieme forma e sostanza delle cose

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Site Specific Art: a Capodimonte installazione ‘Vacuo’, l’opera che tiene insieme forma e sostanza delle cose

Sala Impasti dell’Istituto Caselli-Real Fabbrica 7 giugno 2021 alle ore 17,30

PUBBLICITA

‘Vacuo’ è un blocco di memory foam sottratto alla produzione industriale, ma è anche un’opera astratta che sollecita chi la contempla a riconoscere nella forma data alla materia tutti i gesti che l’umanità compie quotidianamente e attraverso i quali disegna e dà forma alla materia e alle sue infinite possibilità, unendo la fatica e l’arte del fabbricare alla capacità visionaria del creare e dell’innovare. ‘Vacuo’ è l’opera che ci ricorda di tenere insieme le questioni della forma e della sostanza delle cose.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE https://www.cronachedellacampania.it/2021/06/pompei-scavi-riapertura-tutti-giorni/

“L’installazione ‘Vacuo’ del Collettivo DAMP, visibile al pubblico gratuitamente fino al 30 luglio 2021 – sottolineano Maria D’Ambrosio e Giovanni Petrone, ideatori del progetto Materia Viva che promuove e valorizza la cultura materiale – è il gesto con cui si avvia un lavoro per raccontare i luoghi e il loro rapporto con l’arte del produrre e del fare impresa; la storia del territorio e le sue stratificazioni”. Dopo Palazzo Fondi, Capodimonte segna un altro punto dell’itinerario che il progetto Materia Viva ha iniziato a tracciare per accendere attenzione ed interesse verso le aree e le attività produttive, attraverso la produzione di opere site specific.

“La presentazione di ‘Vacuo’ – precisano gli ideatori di Materia Viva – è occasione per interrogarsi e rivolgere uno sguardo più attento alle questioni legate ai processi produttivi, alla scelta delle tecnologie e dei materiali, alle idee che prendono forma, al loro caricarsi di valore o il loro svuotarsi di senso”.

Capodimonte Vacuo installazione
Capodimonte Vacuo installazione

L’appuntamento a Capodimonte è occasione per F2Lab e Casa del Contemporaneo di presentare il lavoro del Collettivo DAMP ma anche di annunciare la realizzazione di un’altra opera necessaria a ‘segnare’ i luoghi di Materia Viva, che coinvolgerà Caterina Morigi un’artista che si concentra sui mutamenti della materia e ha già esposto in importanti spazi in Italia e non solo. Il Comune di Marcianise ha destinato al progetto e alle finalità di Materia Viva una piazzetta urbana, quella nei pressi dell’ex Macello, dove l’arte e il design pubblico potranno essere strumento di comunicazione sociale e di promozione territoriale.

Partner del progetto: il Comune di Marcianise, l’Istituto Caselli-Real Fabbrica di Capodimonte, il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e le aziende Silver Prince e Airpol Italia.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2021 - 18:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento