Flash News

Campania prima in Italia per le vaccinazioni

Condivid

La Regione Campania con il 109,6% e’ prima in Italia per il raggiungimento degli obiettivi nazionali della campagna vaccinale.

E’ quanto è emerso nella giornata di ieri dall’analisi dei dati dell’attuale Piano vaccinale Anticovid  che assegna a ciascuna Regione (o Provincia Autonoma) un target giornaliero di somministrazioni da rispettare nell’arco di una settimana: la Campania appunto e’ a 109,6% rispetto al, target, abbondantemente superato quindi.

Al secondo posto c’e’ la Puglia con 108,4% e al terzo l’Abruzzo con il 106,2%. Il rispetto da parte delle Regioni dei target giornalieri e’ essenziale per il raggiungimento dell’obiettivo delle somministrazioni al giorno indicato nel piano vaccinale, attualmente il target e’ 550 mila dosi al giorno.

L’Unita’ di crisi della regione Campania ieri ha informato che e’ stata superata la soglia dei 4 milioni di somministrazioni. Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 2.888.660 cittadini. Di questi 1.116.130 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale: 4.004.790.

 la campania al 13% di occupazione dell’area medica

Mentre continua a scendere l’incidenza media nazionale dei casi Covid in Italia che ha raggiunto questa settimana il valore di 25 casi ogni 100 mila abitanti e le regioni con l’incidenza piu’ alta sono la Sicilia (40), la Basilicata (39) e la Calabria (36). Il valore piu’ basso invece e’ in Molise con soli 9 casi. Per i reparti di area medica le regioni con la percentuale di occupazione maggiore sono: la Calabria (20%), la Campania (13%) e la Lombardia e la Sicilia entrambe con 11. La regione con meno pressione sui reparti e’ il Friuli con una percentuale di occupazione da parte dei malati di Covid del 2%.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:  De Luca conferma: “Campania zona bianca dal 21 giugno

Per le terapie intensive la Toscana ha il valore piu’ alto al 18%, seguita da Lazio 11% Liguria e Lombardia entrambe al 10%. Il piu’ basso invece in Basilicata, Molise e Valle d’Aosta con valore prossimo a 0. Questi i dati regione per regione di quelli che sono definiti gli indicatori decisionali. E dalla lettura di questi dati che il Cts da indicazioni al governo delle zone bianche o gialle per le regioni.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2021 - 07:23

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Conte lancia messaggi a De Laurentiis: “Il mio futuro a Napoli? Cresciamo e poi si vedrà”

Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:38

San Giovanni a Teduccio: 34enne arrestato in casa con droga e sistema di videosorveglianza

Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:31

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31

Arresto in Bulgaria del nipote di Gaetano Badalamenti

Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:24