#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:10
13.1 C
Napoli
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...

Campagna di sensibilizzazione sul corretto smaltimento dei pirotecnici scaduti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Campagna di sensibilizzazione sul tema del corretto smaltimento dei pirotecnici scaduti. Il Prefetto di Salerno ha sottolineato “la necessità di rafforzare la campagna”

Si è svolta nella mattinata odierna, presso la sede del palazzo del Governo di Salerno, una conferenza stampa per presentare la campagna di sensibilizzazione sul tema del corretto smaltimento dei pirotecnici scaduti, in particolare dei razzi di segnalazione che costituiscono dotazione di sicurezza per la nautica.

PUBBLICITA

All’iniziativa, promossa con successo già lo scorso anno, erano presenti, a testimonianza del costante impegno a tutela dell’ambiente, oltre al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, anche il Comandante della Capitaneria di porto, Daniele Di Guardo, e il Presidente di Confindustria, Antonio Ferraioli.

I razzi di segnalazione, giunti a scadenza, non devono essere smaltiti come un normale rifiuto ma mediante la loro restituzione ai rivenditori in occasione dell’acquisto dei prodotti nuovi: tali soggetti provvedono poi, a loro volta, a richiedere ritiro e smaltimento ai produttori, sui quali grava l’obbligo di gestire il fine vita dei pirotecnici scaduti, così come previsto dal Decreto Ministeriale 101/2016.

I maggiori produttori e importatori nazionali, per poter adempiere a tale obbligo, si sono infatti consorziati nel Co.Ge.Pir. (Consorzio Gestione Pirotecnici), che cura, attualmente, proprio la gestione di quelli che a tutti gli effetti si configurano, di fatto, come rifiuti esplodenti.
Possono rivolgersi al Consorzio, al fine di ottenere indicazioni circa i rivenditori che sono in condizione di ritirarli, anche coloro che si trovassero in possesso di razzi o pirotecnici scaduti, senza avere la necessità di acquistarne di nuovi.

La campagna, finalizzata a tutelare sia l’ambiente che la pubblica incolumità attraverso la sensibilizzazione dei diportisti e dell’utenza in generale sui rischi che eventuali comportamenti scorretti possono arrecare a sé e agli altri, ha come obiettivo veicolare una corretta informazione attraverso la diffusione capillare di un’apposita locandina che verrà diffusa presso i porti turistici, i concessionari di posti d’ormeggio e gli Enti legati, in generale, alle attività marittime e portuali che insistono nella provincia di Salerno, in primis i Comandi dipendenti dalla Capitaneria di porto di Salerno.

campagna sensibilizzazione corretto smaltimento pirotecnici scaduti
Conferenza stampa sul corretto smaltimento pirotecnici scaduti

Il Prefetto di Salerno ha sottolineato “la necessità di rafforzare la campagna già proposta lo scorso anno in collaborazione con Confindustria e la Capitaneria di Porto, da sempre impegnata a presidiare le nostre coste e a garantire la sicurezza ambientale e di tutti coloro che transitano nel mare salernitano”. Ha poi aggiunto che “è fondamentale sensibilizzare l’utenza del mare non solo per la tutela dell’ambiente ma anche per motivi legati alla sicurezza pubblica, prevenendo eventuali infortuni che potrebbero capitare nel caso in cui tale delicato materiale pirotecnico non venga smaltito correttamente”.

Il Comandante della Capitaneria di porto ha aggiunto che “la corretta informazione dell’utenza costituisce la base per un solido lavoro nell’ambito della campagna “mare sicuro”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Napoli non sarà covid free per luglio, Salerno invece si

È fondamentale che vi sia la collaborazione di tutti i cittadini per poter garantire la sicurezza di tutti coloro che, in particolare nell’imminente periodo estivo, vorranno godersi il nostro mare”.
Il Presidente di Confindustria ha poi concluso ribadendo che “è necessario che il turismo possa svolgersi in sicurezza, atteso che si tratta di un comparto importantissimo per la provincia di Salerno che può fare da volano alla ripresa economica dopo questo difficile periodo dovuto al Covid”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2021 - 16:51

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento