#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Febbraio 2025 - 21:25
12.4 C
Napoli

Boscoreale, cittadinanza onoraria a Stefano De Caro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ieri sera si è tenuta una significativa e composta Cerimonia ufficiale, venata d’amarcord, presso l’ex cinema Minerva di Boscoreale, negli anni scorsi ristrutturato come sito di eventi.

In questa cornice il sindaco Antonio Diplomatico, presente durante tutta la manifestazione, ha voluto assegnare al prof. Stefano De Caro la cittadinanza onoraria insieme alle chiavi della Città del Comune di Boscoreale. L’eccezionale gesto di omaggio è stato voluto dal Sindaco perché De Caro è nativo boschese e, con la sua luminosa carriera nel campo dell’archeologia, ha dato lustro alla cittadina vesuviana, da cui non ha mai staccato del tutto le radici, conservando nel profondo del suo essere la anima vesuviana.

PUBBLICITA

Il Comune di Boscoreale quindi ha voluto dare un degno e meritato riconoscimento al proprio figlio che, all’inizio della propria carriera d’Archeologo, da Direttore degli Scavi di Pompei, condusse gli Scavi archeologici di Villa Regina e ne promosse il Museo all’ interno del quadro degli interventi previsti con i fondi FIO, negli anni Ottanta del Novecento.

La intensa carriera dell’archeologo pompeianista – dipanatasi senza interruzione e in continuo e straordinario progress prima a livello regionale, poi nazionale e poi internazionale – è stata illustrata con simpatico garbo dallo storico boschese Angelandrea Casale, amico di vecchia data del prof. De Caro.

Casale ne ha tratteggiato i traguardi, e l’avanzamento in carriera, da Soprintendente Archeologo di Napoli, fino alla Direzione generale, prima nel Ministero BBCC e poi nell’ICCROM, Agenzia internazionale dell’UNESCO. Lo storico vesuviano si è poi soffermato anche sulla sua produzione scientifica e divulgativa, sostanziatasi in circa duecentocinquanta, tra libri e articoli su riviste specializzate, comprese alcune guide archeologiche di successo.

Moderatore della serata è stato un altro amico di infanzia di Stefano De Caro, e cioè il navigato giornalista de “Il Mattino” Carlo Avvisati. E proprio Avvisati, rivolgendo a De Caro una serie di domande puntuali e di merito, ha proposto alcuni quesiti che hanno consentito a De Caro di sottoporre alla platea degli astanti un serie di considerazioni sullo stato attuale e sulle prospettive dell’Area vesuviana.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEIl dittico di successo “Viviani per strada”, torna al Teatro Trianon

E qui anche chi scrive – concordando con De Caro – non può esimersi dal sottolineare al lettore che, sotto il profilo dell’Archeologia e del Turismo archeologico, il territorio vesuviano non trova adeguata collocazione neppure nella Buffer Zone del Piano di Gestione UNESCO, caratterizzato da una insostenibile, ripetuta, puntuale e disomogenea frammentarietà.

Peraltro, le potenzialità del territorio vesuviane sono state troppo spesso mortificate dal fatto che l’attrattore Pompei ha in passato assorbito la maggior parte delle risorse e dell’attenzione mediatica. E ciò si è perpetuato anche in anni recenti, in misura insopportabile.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEPeppe Servillo canta Lucio Dalla al Teatro Area Nord

Il fenomeno si è verificato soprattutto a partire dall’Unità d’Italia, quando la nuova classe dominate, savoiarda per scelta e per opportunismo, preferì puntare su Pompei per qualificare la propria visibilità di monarchia sensibile ai valori culturali.

Fu alimentato così il mito della Romanità emergente dalle coltri vulcaniche vesuviane di Pompei, ma si trascurò il territorio, anche quello dell’Ager Pompeianus, di cui era ed è parte storicamente il territorio Boschese– e non solo – le cui ville suburbane “pompeiane” furono lasciate alla speculazione degli scavi privati.

 Federico L.I. Federico


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2021 - 11:58


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Logo Tgcom24

Pubblicato il: 08/02/2025 21:25

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

Un insegnante si è trovato coinvolto in una controversa situazione dopo aver rimproverato un alunno, infliggendogli quattro note sul registro...

Continua a leggere
Fonte l’Unità

Pubblicato il: 08/02/2025 21:14

Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie

La polemica continua a infiammarsi attorno al giornalista di Sportitalia, Michele Criscitiello, dopo una serie di eventi controversi. Criscitiello è stato...

Continua a leggere
superenalotto 8 febbraio 2025

Pubblicato il: 08/02/2025 20:57

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sette '5' che vincono 28.782,72 euro ciascuno....

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 8 febbraio 2025

Pubblicato il: 08/02/2025 20:48

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 8 febbraio: BARI 72 75 31 88 21 CAGLIARI 90 71 54 55 13 FIRENZE 24...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 20:03

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Caserta – Si è concluso con un lieto fine il drammatico caso di un bambino di tre anni trattenuto in...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento