#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

‘Bon Vivant’ è il terzo singolo di Popa, l’artista Lituana trapiantata a Milano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il nuovo brano è un inno ai playboy italiani che amano le cose belle e che vivono una vita all’insegna del maxi benessere, senza preoccuparsi troppo del domani

Punti Chiave Articolo

Bon Vivant è un inno alle vite da copertina, la fantasia dei luoghi mondani e delle serate di gala, da passare in compagnia di un immaginario e seducente chansonnier italiano che usa solo vetiver e cucina crêpes con il Grand Marnier.

Il video, diretto da Elena Kairyte e Rūta Jekentaite e prodotto da Baltic Productions, è un omaggio ai fotoromanzi della rivista Grand Hotel. Amori complicati ma sempre leggeri con inafferrabili uomini di successo: meno toxic masculinity e più Jean Paul Belmondo. Non più donzelle in difficoltà che vogliono farsi sposare ma donne contemporanee che sanno riconoscere un “bon vivant” e divertirsi, senza pensare a quello che sarà tra avventure di un weekend da sogno tra Courmayeur e la Costiera.

GUARDA IL VIDEO

La canzone è stata scritta e composta da Popa e il compositore e autore Carlos Valderrama, nelle loro immersioni nella dolce vita della villeggiatura Italiana, dove a Cortina si scia ancora con i Jeans e a Forte dei Marmi si va in spiaggia con abiti di seta e lino della Sartoria Caraceni. Con ironia e leggerezza, tipica del point of view internazionale di Popa, si celebra il benessere scanzonato e irriverente dell’estate italiana.

Maria Popadnicenko (Popa) vive in Italia dove ha lavorato per dieci anni come stilista per diverse case di moda, come Max Mara ed Emilio Pucci.
Nel marzo 2020 Popa è pronta and iniziare le registrazioni video per le sue prime due canzoni sullo stile di vita italiano: Sciura Milanese e Bon Vivant.

Non appena l’Italia entra di nuovo in lockdown, le produzioni dei video si arrestano. Mentre il mondo cambia, e i progetti vengono prorogati, il progetto Popa si adatta e prova a riflettere il mutato contesto.

Nascono così nell’inverno 2020 e primavera 2021 i primi due singoli Mare di Milano e Psicomagia: inni alla gioia di vivere, nonostante il desolante contesto socio-economico. Popa canta la speranza ed il desiderio di godersi momenti di tenera leggerezza ed amore.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Al via il ‘Premio Charlot’ con le selezioni di Sanremo Rock

Il progetto Popa nasce grazie alla sinergia tra l’artista, e suo compagno Carlos Valderrama, produttore e compositore dei Fitness Forever e pianista per Calcutta; e lo studio creativo milanese Salotto Studio.

 


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2021 - 11:12

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento