Cronaca di Napoli

Arriva “Napoli ‘n Bike” il bike sharing elettrico in città

Condivid

Arriva “Napoli ‘n Bike” il bike sharing elettrico in città

Un progetto innovativo di noleggio su strada di biciclette a pedalata assistita realizzato grazie alla partnership di MC Consulting, ESA Move e UnicoEnergia con il Comune di NAPOLI, con il sostegno di Q8 e la tecnologia Emoby. NAPOLI ‘N Bike – è questo il nome del servizio – realizza un concept innovativo del noleggio stazionato a beneficio della efficienza e della buona organizzazione della mobilità in città.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pin Bike – la rivoluzione a pedali – sbarca a Napoli per presentare il suo progetto di mobilità sostenibile

Il sistema si snoda attraverso una rete di sei stazioni con tecnologia Emoby One e 36 City Bike a pedalata assistita che a regime diventeranno 84. Ogni stazione è dotata di sei stalli di ricarica, ma le bike disponibili a regime saranno 14. Le bike infatti potranno essere lasciate in adiacenza alla stazione in quanto verranno gestite dal software ”Virtual dock” di Emoby che potrà pianificare l’intervento dei manutentori anche per garantire l’ottimale ricarica ed elaborare i dati relativi alla bici durante le fasi di noleggio e stazionamento, segnalando agli amministratori del sistema e agli utenti eventuali anomalie, anche con alert di potenziali tentativi di furto.

Foto by Seb

Per utilizzare il servizio basta scaricare l’app, registrarsi e si è pronti a partire. Il sistema è user friendly: il noleggio si avvia mediante la scansione del QR Code della Stazione o della City Bike. I codici digitali delle Stazioni e delle City Bike vengono automaticamente associati alla sessione di noleggio dell’Utente e l’accensione della bicicletta, geolocalizzata, è automatica, senza pulsanti o chiavi.

Le stazioni NAPOLI N’Bike, automatizzate e in servizio h24, 7 giorni su 7, si trovano in sei punti centrali della città: Via Partenope, Piazza Vittoria, Piazza Municipio, Piazza Trieste e Trento, Piazza Sannazzaro, Piazza Bovio. La ricarica è di tipo induttivo, con un vantaggio sia per la sicurezza elettrica sia per la resistenza agli agenti atmosferici. L’installazione delle stazioni non richiede interventi edili invasivi, salvo un allaccio alla rete elettrica.

Le stazioni possono quindi essere facilmente rimosse e riposizionate altrove senza danneggiamenti.I costi di utilizzo per gli utenti partono da euro 0,99 al distacco e euro 0,05 al minuto portando quindi il costo di un’ora di noleggio a euro 3,99, ma sono previsti diversi pacchetti con prezzi molto vantaggiosi che ne favoriranno l’uso sia per i cittadini che per i turisti.

”E’ un progetto entusiasmante. Abbiamo completato la installazione di tutte le stazioni e siamo orgogliosi di poter attivare oggi le prime di Piazza Vittoria e Via Partenope. Il Comune ed Enel stanno collaborando attivamente affinché ancora in questo mese possano essere elettrificate anche le ulteriori stazioni.” dichiara Marcantonio Cascini Presidente MC Consulting, ideatore del progetto che così conclude ”ringrazio i miei partner oltre che l’Assessorato alla Mobilità del Comune di NAPOLI per il supporto dato per il successo di questa iniziativa”.Innovare la mobilità, contribuire al bike sharing nella città di NAPOLI premiandone la sostenibilità e dare un segnale di ripartenza anche al settore del turismo. Sono queste le ragioni che hanno portato NAPOLI N’Bike a scegliere il capoluogo campano come città-pilota del progetto.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2021 - 20:57

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi: “Giustizia ha fallito”

Napoli  - Tensioni e rabbia incontenibile hanno segnato l'esito del processo per l'omicidio di Santo… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:24

Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla Guardia Costiera

Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:06

Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata del Pci originaria di Secondigliano

Grosseto – È morta all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo otto giorni di agonia, Angela Francese,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:54

Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”

Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:27

Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio

Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:14

ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio

Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:37