#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 09:07
15 C
Napoli
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...

Arriva “Napoli ‘n Bike” il bike sharing elettrico in città

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arriva “Napoli ‘n Bike” il bike sharing elettrico in città

Un progetto innovativo di noleggio su strada di biciclette a pedalata assistita realizzato grazie alla partnership di MC Consulting, ESA Move e UnicoEnergia con il Comune di NAPOLI, con il sostegno di Q8 e la tecnologia Emoby. NAPOLI ‘N Bike – è questo il nome del servizio – realizza un concept innovativo del noleggio stazionato a beneficio della efficienza e della buona organizzazione della mobilità in città.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pin Bike – la rivoluzione a pedali – sbarca a Napoli per presentare il suo progetto di mobilità sostenibile

Il sistema si snoda attraverso una rete di sei stazioni con tecnologia Emoby One e 36 City Bike a pedalata assistita che a regime diventeranno 84. Ogni stazione è dotata di sei stalli di ricarica, ma le bike disponibili a regime saranno 14. Le bike infatti potranno essere lasciate in adiacenza alla stazione in quanto verranno gestite dal software ”Virtual dock” di Emoby che potrà pianificare l’intervento dei manutentori anche per garantire l’ottimale ricarica ed elaborare i dati relativi alla bici durante le fasi di noleggio e stazionamento, segnalando agli amministratori del sistema e agli utenti eventuali anomalie, anche con alert di potenziali tentativi di furto.

bonus bici elettriche
Foto by Seb

Per utilizzare il servizio basta scaricare l’app, registrarsi e si è pronti a partire. Il sistema è user friendly: il noleggio si avvia mediante la scansione del QR Code della Stazione o della City Bike. I codici digitali delle Stazioni e delle City Bike vengono automaticamente associati alla sessione di noleggio dell’Utente e l’accensione della bicicletta, geolocalizzata, è automatica, senza pulsanti o chiavi.

Le stazioni NAPOLI N’Bike, automatizzate e in servizio h24, 7 giorni su 7, si trovano in sei punti centrali della città: Via Partenope, Piazza Vittoria, Piazza Municipio, Piazza Trieste e Trento, Piazza Sannazzaro, Piazza Bovio. La ricarica è di tipo induttivo, con un vantaggio sia per la sicurezza elettrica sia per la resistenza agli agenti atmosferici. L’installazione delle stazioni non richiede interventi edili invasivi, salvo un allaccio alla rete elettrica.

Le stazioni possono quindi essere facilmente rimosse e riposizionate altrove senza danneggiamenti.I costi di utilizzo per gli utenti partono da euro 0,99 al distacco e euro 0,05 al minuto portando quindi il costo di un’ora di noleggio a euro 3,99, ma sono previsti diversi pacchetti con prezzi molto vantaggiosi che ne favoriranno l’uso sia per i cittadini che per i turisti.

”E’ un progetto entusiasmante. Abbiamo completato la installazione di tutte le stazioni e siamo orgogliosi di poter attivare oggi le prime di Piazza Vittoria e Via Partenope. Il Comune ed Enel stanno collaborando attivamente affinché ancora in questo mese possano essere elettrificate anche le ulteriori stazioni.” dichiara Marcantonio Cascini Presidente MC Consulting, ideatore del progetto che così conclude ”ringrazio i miei partner oltre che l’Assessorato alla Mobilità del Comune di NAPOLI per il supporto dato per il successo di questa iniziativa”.Innovare la mobilità, contribuire al bike sharing nella città di NAPOLI premiandone la sostenibilità e dare un segnale di ripartenza anche al settore del turismo. Sono queste le ragioni che hanno portato NAPOLI N’Bike a scegliere il capoluogo campano come città-pilota del progetto.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2021 - 20:57



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento