Foto archivio
Punti Chiave Articolo
La misura di sostegno in base alla norma “ponte” in vigore da luglio a dicembre per le famiglie con meno di 50mila euro di Isee, dara’ un beneficio medio nel 2021 di 1.056 euro per nucleo e 674 euro per figlio.
L’importo mensile, erogato dal 1 luglio, variera’ da 30 a 217,8 euro. Si tratta di una misura compatibile con il reddito di cittadinanza e che ha l’obiettivo di aiutare i cittadini italiani, europei o con permesso di soggiorno residenti in Italia da almeno due anni e con un contratto di lavoro perlomeno semestrale.
La norma ponte approvata dal Governo si applichera’ a chi oggi non gode gia’ di assegni famigliari e il beneficio spettera’ a decorrere dal mese in cui si fara’ domanda. L’Assegno “ponte” sara’ compatibile con il reddito di cittadinanza e con eventuali altre misure in denaro a favore dei figli a carico erogate dalle Regioni e dai Comuni.
Con la recente pubblicazione di *Archeologia di un amore*, l'editore Colonnese continua a illuminare il… Leggi tutto
Cieli in prevalenza poco nuvolosi per la maggior parte della giornata, con l'arrivo di qualche… Leggi tutto
Condizioni del Mare Durante l'intera giornata, il mare si presenterà da poco mosso a mosso,… Leggi tutto
La Casa del Giallo di Napoli, ubicata in via Enrico Alvino 129 nel quartiere Vomero,… Leggi tutto
C'è un legame sottile, ma potente, tra la tradizione culinaria italiana e i nuovi orizzonti… Leggi tutto
Cibo mal conservato, cucine in condizioni igieniche critiche, piscine senza controlli per la legionella: è… Leggi tutto