#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:30
16 C
Napoli
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...

Aggressioni al 118 a Napoli, Nessuno tocchi Ippocrate: ‘Solo 16 ambulanze in città’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aggressioni al 118 a Napoli, Nessuno Tocchi Ippocrate a iNews24.it: “Solo sedici ambulanze in tutta la città”

“In questi giorni è successo di tutto, una confluenza di fattori che non mi è mai successa. Questo è un campanello d’allarme perché nessuno ci sta tutelando. Abbiamo fatto tutte le denunce del caso, ma credo che debbano intervenire il prefetto e il presidente della Regione Campania, anche perché sono cose gravi e di mezzo c’è l’incolumità dei lavoratori. Se non intervengono, prima o poi qualche sanitario ci rimetterà la pelle”.

118
Foto di repertorio

Manuel Ruggiero, medico del 118 e presidente dell’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate, ai microfoni di iNews24.it lancia un allarme, in seguito all’escalation di violenza che si è verificata a Napoli in questi ultimi giorni nei confronti del personale del 118. Nella notte tra sabato e domenica 20 giugno infatti, a Ponticelli, mentre l’equipaggio era uscito per un intervento, è stata svaligiata la postazione Asl ed è stata rubata l’auto di un medico, ritrovata poi grazie all’antifurto satellitare. Altre aggressioni sono avvenute in via Santa Teresa e un’ambulanza della Croce Rossa è stata aggredita da un gruppo di ragazzi armati di pistola. In questo caso, gli operatori erano intervenuti per soccorrere due feriti, quando l’ambulanza è stata presa di mira dai rivali che impugnavano mazze. Fuori dall’ambulanza un uomo armato di pistola ha cercato di infilare il braccio nel finestrino. Così il conducente ha deciso di allontanarsi per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente.

Ruggiero ritiene che “sedici ambulanze per tutta la città sono poche, siamo in inferiorità numerica. Se tutte sono impegnate, automaticamente il diciassettesimo paziente che chiamerà non potrà essere assistito celermente. Tenendo conto che ogni intervento dura una o due ore, ci sono persone che attendono anche un’ora. Ma questo non possiamo pagarlo noi”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Napoli non sarà covid free per luglio, Salerno invece si

E aggiunge: “Il direttore generale dovrebbe indire bandi di concorso per infermieri, autisti e medici del 118. Sono stati indetti per autisti e medici. Mentre per i primi il problema è stato risolto, per i secondi la risposta è stata molto bassa in due anni. Con tutto quello che succede, c’è paura di lavorare al 118. In più, io e quattro dei miei colleghi siamo assunti con contratto a tempo determinato di sei mesi e non siamo ancora stati stabilizzati. La conta attuale dei medici sul territorio quindi, comprende anche noi che però non siamo effettivi. Anche se il numero degli autisti è stato rinfoltito, senza medici ed infermieri non si può portare avanti un soccorso”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2021 - 09:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento