Campania

Nuova aggressione ad un operatore del Pronto Soccorso di Aversa

Condivid

Nuova aggressione ad un operatore del Pronto Soccorso di Aversa

Aggredisce operatore del Pronto Soccorso del Moscati di Aversa: è successo nella notte tra martedì e mercoledì intorno all’1,30 circa. Ad aggredire l’operatore sanitario, che ha riportato varie lesioni con 10 gg di prognosi, un accompagnatore di una paziente giunto al nosocomio normanno. Il tutto regolarmente denunciato alle autorità preposte.

Sul caso è intervenuta la Cgil FP Caserta: “Esprimiamo ferma condanna per l’ennesimo episodio di violenza e piena solidarietà all’operatore aggredito presso il P.S del Presidio Ospedaliero di Aversa, accaduto nella giornata di Mercoledì c.m. Purtroppo l’esasperazione, l’inciviltà e in alcuni casi la mentalità criminale di alcuni cittadini peggiora certe volte la già grave situazione in cui molti Operatori devono lavorare nella Sanità Campana. Quello che è successo è un gesto ingiustificabile! Non si può accettare alcuna forma di violenza verso chi ogni giorno fa il suo dovere in questo campo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Scandalo all’Asl di Aversa: in 70 verso il processo. TUTTI I NOMI 

Sono gesti vergognosi, segno di ‘vigliaccheria e bassezza nei riguardi di un collega intento ad espletare il proprio dovere‘, siamo turbati ed esasperati da questi episodi di violenza gratuita che i Lavoratori del Moscati di Aversa sono costretti a subire, faremo quanto in nostro potere per evitare che possano ripetersi. La Fp Cgil Caserta e Campania nell’esprime solidarietà e vicinanza all’Operatore aggredito, chiede all’Azienda di costituirsi parte civile.

Ci auguriamo che le autorità competenti puniscano severamente l’autore dell’aggressione, questo ennesimo episodio di aggressione al personale Sanitario ripropone in maniera drammatica il tema della sicurezza negli Ospedali ed in tutti i luoghi di lavoro della Sanità, in particolare nell’area della Emergenza Sanitaria Ospedaliera e Territoriale, dell’intero Hinterland Casertano e Campano. Bisogna comprendere che non possiamo più considerare questi deplorevoli eventi solo come dei gravi, ma isolati episodi.

Il Personale di Comparto e Dirigenza sono continuamente a rischio aggressioni, soprattutto nei Pronto Soccorso, siamo in piena Emergenza Sicurezza, evidentemente la presenza delle sole guardie della sicurezza interna dell’Ospedale non è sufficiente. Riteniamo sia giunto il momento di attivare un tavolo di confronto che coinvolga tutte le professioni, forze dell’Ordine, Prefettura e le stesse Aziende, per garantire tutti insieme le migliori condizioni di sicurezza all’interno delle strutture Sanitarie, a tutela dei Professionisti e degli stessi Cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2021 - 18:56

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Maxi-sequestro di cocaina al porto di Gioia Tauro: 788 chili di droga

Gioia Tauro – Un'operazione congiunta della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dell'Agenzia delle… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 07:49

Sciame sismico ai Campi Flegrei, altra notte di paura: oltre 400 scosse in tre giorni

Non si arresta lo sciame sismico ai Campi Flegrei. Un’altra notte di scosse ha tenuto… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 07:24

Nuovo allarme faida a Pianura: stesa in via Brancaccio

Pianura torna a far parlare di sé per una nuova escalation di violenze legate ai… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 06:57

Oroscopo di oggi 18 febbraio 2025: previsioni astrali per amore, lavoro e salute

Scopri cosa hanno in serbo le stelle per te oggi, 18 febbraio 2025, con un'analisi… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 06:10

Primo imam gay a fare coming out ucciso in Sudafrica, diffuso il video dell’omicidio

Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 22:19

Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:56