revergen
Un progetto costruito dai giovani e pensato per i giovani, per offrire loro delle scelte di vita alternative al mondo della strada. È ciò che sta nascendo a Scampia, quartiere dell’area nord di Napoli, spesso, troppo spesso, al centro delle cronache per vicende di criminalità e degrado.
Si chiama ‘Reverge’, nato un ‘idea di Giuseppe Livio Crisci, 24 anni, fotografo e videomaker, e portato avanti con il collega 18enne Riccardo Santovito, e si propone di aiutare aspiranti artisti e talenti, in assenza di mezzi economici, consentendo loro di registrare la propria musica in uno studio professionale, a titolo totalmente gratuito. Inoltre, i giovani talenti possono scegliere se realizzare in alternativa un videoclip musicale per la loro canzone, girato dagli stessi fondatori.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Omicidio della prima faida di Scampia: ordinanza per il boss Cosimo Di Lauro
“Stiamo creando uno studio di registrazione no profit nelle Vele di Scampia –spiega Riccardo Santovito (“RSProduction”) promotore di ‘Revergen’ insieme a Giuseppe Livio Crisci (in arte “MisterCrisci”) – per offrire ai giovani l’opportunità di registrare in modo gratuito la loro musica, e per le migliori proposte siamo pronti a registrare un videoclip. Abbiamo deciso di investire qui per dare la possibilità ai giovani di coltivare la loro passione come alternativa alla strada.
Tra una settimana saremo pronti. Abbiamo già raccolto una decina di adesione di ragazzi che ci hanno contattato. Era quello che volevano. Metteremo a loro disposizione anche un produttore, Antonio Arnone (Lil Tony), che ci sta già dando una grossa mano”.
“Il progetto ‘Revergen’ che sta nascendo a Scampia è un bell’esempio di giovani che si rimboccano le maniche e lottano per un futuro migliore lontani dalla strada e dalla criminalità. Una boccata d’ossigeno in una città come Napoli che, evidentemente, è ricca di ragazzi che hanno idee, passioni, voglia di cambiare le cose e sono pronti a prendersi da soli l’opportunità per realizzare i loro sogni lontani dalla strada e dalla criminalità. L’impegno delle istituzioni, ma anche quello di chiunque possa contribuire alla migliore riuscita di questo progetto, deve essere proprio quello di sostenere questi ragazzi con ogni mezzo possibile.”.
Questo il commento del consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli e del conduttore radiofonico de La Radiazza Gianni Simioli che invitano tutti coloro che vogliono contribuire al progetto a contattare i promotori sulla pagina Instagram Revergen oppure all’indirizzo revergenlab@gmail.com
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto