#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:40
10.9 C
Napoli
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano

Napoli, a Scampia nasce ‘Revergen’, il primo studio di registrazione gratuito per giovani talenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, a Scampia nasce ‘Revergen’, il primo studio di registrazione completamente gratuito per giovani talenti

Un progetto costruito dai giovani e pensato per i giovani, per offrire loro delle scelte di vita alternative al mondo della strada. È ciò che sta nascendo a Scampia, quartiere dell’area nord di Napoli, spesso, troppo spesso, al centro delle cronache per vicende di criminalità e degrado.

PUBBLICITA

Si chiama ‘Reverge’, nato un ‘idea di Giuseppe Livio Crisci, 24 anni, fotografo e videomaker, e portato avanti con il collega 18enne Riccardo Santovito, e si propone di aiutare aspiranti artisti e talenti, in assenza di mezzi economici, consentendo loro di registrare la propria musica in uno studio professionale, a titolo totalmente gratuito. Inoltre, i giovani talenti possono scegliere se realizzare in alternativa un videoclip musicale per la loro canzone, girato dagli stessi fondatori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Omicidio della prima faida di Scampia: ordinanza per il boss Cosimo Di Lauro

“Stiamo creando uno studio di registrazione no profit nelle Vele di Scampia –spiega Riccardo Santovito (“RSProduction”) promotore di ‘Revergen’ insieme a Giuseppe Livio Crisci (in arte “MisterCrisci”) – per offrire ai giovani l’opportunità di registrare in modo gratuito la loro musica, e per le migliori proposte siamo pronti a registrare un videoclip. Abbiamo deciso di investire qui per dare la possibilità ai giovani di coltivare la loro passione come alternativa alla strada.

Tra una settimana saremo pronti. Abbiamo già raccolto una decina di adesione di ragazzi che ci hanno contattato. Era quello che volevano. Metteremo a loro disposizione anche un produttore, Antonio Arnone (Lil Tony), che ci sta già dando una grossa mano”.

revergen scampia
revergen scampia

“Il progetto ‘Revergen’ che sta nascendo a Scampia è un bell’esempio di giovani che si rimboccano le maniche e lottano per un futuro migliore lontani dalla strada e dalla criminalità. Una boccata d’ossigeno in una città come Napoli che, evidentemente, è ricca di ragazzi che hanno idee, passioni, voglia di cambiare le cose e sono pronti a prendersi da soli l’opportunità per realizzare i loro sogni lontani dalla strada e dalla criminalità. L’impegno delle istituzioni, ma anche quello di chiunque possa contribuire alla migliore riuscita di questo progetto, deve essere proprio quello di sostenere questi ragazzi con ogni mezzo possibile.”.

Questo il commento del consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli e del conduttore radiofonico de La Radiazza Gianni Simioli che invitano tutti coloro che vogliono contribuire al progetto a contattare i promotori sulla pagina Instagram Revergen oppure all’indirizzo revergenlab@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2021 - 19:46

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento