#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:59
14.1 C
Napoli
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

Vittorio Vavuso, 20 anni e un libro per le scuole contro la camorra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vittorio Vavuso a vent’anni scrive un libro per le scuole contro la camorra: “Ho scritto questo libro per veicolare un messaggio anti camorra, di legalità e di onestà.”

PUBBLICITA

Dopo la prima pubblicazione del suo libro “Padre Camorra”, Vittorio Vavuso, giovane scrittore ventenne, torna alla ribalta con la versione scolastica dell’opera letteraria.

Uno scontro generazionale a tinte fortissime, tra il protagonista della storia Antonio e suo padre, un boss della Camorra. L’opera è un urlo ribelle contro la criminalità organizzata, un’alleanza d’amore tra Antonio e una giovane ragazza, contro l’odio e la violenza. Si tratta di un romanzo breve ricco di temi sociali e colpi di scena.

La prima pubblicazione c’è stata nel 2018 e la versione scolastica sarebbe dovuta uscire già l’anno scorso, ma l’emergenza sanitaria ha allungato i tempi. Ora però Vavuso è pronto per questa nuova avventura che lo vedrà coinvolto in questo lungo viaggio nelle scuole di tutta Italia.

A chi gli chiede il motivo che lo ha spinto a scrivere alla sua giovane età, Vavuso risponde: “Ho scritto questo libro per veicolare un messaggio anti camorra, di legalità e di onestà. Mi rivolgo soprattutto ai ragazzi perché noi siamo la società del futuro e dobbiamo combattere contro i sorprusi, l’omertà e l’illegalità. Possiamo e dobbiamo farcela!”. Questa nuova versione del libro si rivolge, infatti, soprattutto ai ragazzi più giovani: sarà proposta alle scuole medie e ai primi anni delle scuole superiori, e sarà ricca di illustrazioni ed esercizi.

La casa editrice che ha curato l’editing è la “Edizioni Simone”, fondata nel 1972 a Napoli e nota a livello nazionale per la pubblicazione di libri, manuali e codici, sia scolastici che universitari.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2021 - 09:17


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento