foto di repertorio
Nella mattinata di ieri 20 maggio 2021, il Sig. Prefetto di Napoli, Dottor Marco VALENTINI, si è recato per una visita istituzionale alle sedi dell’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di ISCHIA e POZZUOLI.
Nella sede di Pozzuoli il Sig. Prefetto, è stato accolto dal Comandante T.V. (CP) Cosimo PICHIERRI e dal personale in servizio dell’Ufficio Circondariale Marittimo. Al termine dell’incontro, a bordo della Motovedetta Guardia Costiera CP 280, il Prefetto ha raggiunto il porto di Ischia per poi incontrare il Sindaco del Comune di Ischia e le Forze di Polizia presenti sul territorio.
Allo sbarco il Sig. Prefetto, è stato accolto dal Comandante T.V. (CP) Antonio CIPRESSO e dal personale in servizio dell’Ufficio Circondariale Marittimo.
In occasione degli incontri con i militari del Corpo sono stati illustrati al Prefetto i compiti istituzionali delle Capitanerie di Porto, nonché le attività principali di vigilanza della costa e polizia marittima, con particolare riguardo agli aspetti demaniali, ambientali e della pesca.
Sono state quindi fornite alcune informazioni sulle molteplici attività a salvaguardia della vita umana in mare e della sicurezza della navigazione che verranno ulteriormente implementate nel periodo estivo sotto il coordinamento della Direzione marittima della Campania.
Il Prefetto si è rivolto agli uomini del Corpo testimoniando l’apprezzamento per l’impegno ed il contributo nell’adempimento quotidiano dei propri compiti istituzionali, e per il servizio reso alla collettività, anche grazie alla costante sinergia e collaborazione con tutte le istituzioni e forze di polizia che operano sul territorio, ribadendo il ruolo di responsabilità che la Capitaneria di porto esercita a sostegno dello sviluppo economico del settore marittimo locale ed in particolare nei collegamenti fra la terra ferma e le isole minori.
Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto
Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto
Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto
Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto
Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto
Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto