“A partire dalle ore 10 – fa sapere Eav – riprenderanno le corse giornaliere che, tra mare e montagna, regalano un panorama mozzafiato unico al mondo”. La giornata inaugurale sarà anche l’occasione per il presidente di Eav, Umberto De Gregorio e il direttore operativo centrale, Pasquale Sposito, di presentare, alle ore 12 nella stazione superiore, il progetto di valorizzazione e allestimento del piazzale antistante la stazione della storica funivia del Monte Faito.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, attentato a Ponticelli contro il suocero degli ‘Xx‘
Il progetto, denominato “Le Piazze del Faito” redatto da “Officine di Architettura”, vincitore del concorso di idee “Fare piazza al Faito”, propone la riconversione di uno spazio, quello del piazzale Funivia Superiore, mirando a costruire un sistema di piazze caratterizzate dalla presenza di elementi in grande scala raccolti sotto una grande pergola-copertura in grado di accogliere e proteggere i visitatori.
Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto
Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto
Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto
Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto
NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto