Coronavirus

Vaccino ReiThera, lettera agli ospedali: “Andiamo avanti con la fase tre della sperimentazione”

Condivid

Vaccino ReiThera, lettera agli ospedali: “Andiamo avanti con la fase tre della sperimentazione”

Paolo Maggi, infettivologo dell’ospedale di Caserta che coordina uno dei contri di sperimentazione, ha spiegato di avere ricevuto da ReiThera l’autorizzazione di partire con la fase tre e di essere pronto all’inizio degli studi
La sperimentazione del vaccino italiano ReiThera potrebbe andare avanti nonostante il blocco dei fondi da parte della corte dei Conti per la sperimentazione. La biotech di Castel Romano ha mandato una lettera ai 25 ospedali che in Italia stanno portando avanti la sperimentazione chiedendo loro di portare avanti le operazioni.

Il blocco dei 50milioni di fondi pubblici destinati allo studio non avrà impatto sul proseguimento delle sperimentazioni in fase tre. Per completare lo studio infatti ReiThera cercherà finanziamenti alternativi.

Un caso quello di ReiThera su cui il Governo sta ragionando. Sulla possibilità che si salvi il vaccino ‘made in Italy’ ReiThera contro Covid-19, dopo lo stop ai finanziamenti deciso dalla Corte dei Conti, “è chiaro che una soluzione dovrà essere trovata e quindi immagino ci si stia pensando, ma è in fieri. Il vaccino ‘fatto in casa’ è un’opportunità per il Paese”. Così Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, ospite di ‘Radio anch’io’ su Rai Radio 1.

Se il vaccino italiano dovesse portare a termine la sperimentazione e poi approvato non solo potrebbe essere prodotto in casa, ma potrebbe anche essere venduto in altri paesi. Intanto Paolo Maggi, infettivologo dell’ospedale di Caserta che coordina uno dei contri di sperimentazione, ha spiegato di avere ricevuto da ReiThera l’autorizzazione di partire con la fase tre e di essere pronto all’inizio degli studi. La partenza della fase tre è subordinata all’ottenimento dei fondi e a un’autorizzazione formale per le quali comunque non ci sono ancora date precise.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2021 - 14:29

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e YOUNG 5tet dal 30 aprile 2025 su tutte le piattaforme musicali

Cinque giovani talenti napoletani, uniti al veterano della scena musicale Marco Gesualdi, stanno scuotendo il… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:37

Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza stradale

Napoli – Intensificati i controlli della Polizia Locale nelle principali aree della movida partenopea. Gli… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:32

Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi a Croce e Totò

Napoli - Un logo con una "N" blu stilizzata, evocativa di un'onda e simbolo di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:25

Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il silenzio davanti al PM

Prima la confessione spontanea, poi il silenzio. Salvatore Calvaruso, il 19enne fermato nella notte dai… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:18

Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore al Pop Up Store durante COMICON Napoli 2025

Alcott sta scuotendo il mondo della moda con il lancio del suo progetto creativo Alcott… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:14

Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne di Ogliastro Cilento

Un 51enne di Ogliastro Cilento, in provincia di Salerno, è stato sottoposto all’obbligo di presentazione… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:11