Primo Piano

Vaccino AstraZeneca rifiutato in Campania, le dosi saranno distribuite in Veneto

Condivid

Vaccino AstraZeneca rifiutato in Campania, le dosi saranno distribuite in Veneto

Tutte le dosi del vaccino AstraZeneca sviluppato contro il coronavirus che sono rimaste inutilizzate in Campania verranno a breve spedite in Veneto. La notizia del trasferimento di dosi prossimamente in viaggio dal Sud verso il Nord è stata diramata dal Corriere del Veneto che ha asserito: “Il Veneto sarà una delle prime regioni del Nord a ricevere i vaccini di AstraZeneca rimasti inutilizzati in Sicilia, Campania e Calabria (perché gli over 60 li hanno rifiutati) e che il commissario per l’emergenza, generale Francesco Figliuolo, su pressione proprio dei governatori di Veneto, Piemonte e Friuli ha accettato di cominciare a redistribuire”.

La Regione presieduta da Luca Zaia, quindi, ha chiesto di riceve le fiale in giacenza in Campania – ma anche in Calabria e in Sicilia – non inoculate ai rispettivi cittadini per accelerare la campagna vaccinale anti-Covid del Veneto. In questi specifici contesti, infatti, il siero anglosvedese destinato alla vaccinazione dei soggetti over 60 è stato rifiutato dai diretti interessati, restando a deposito. Un simile atteggiamento è dettato principalmente dallo scetticismo e dal clima diincertezza relativi all’efficacia e alla pericolosità del farmaco emersi nel corso degli ultimi mesi.

Il trasferimento del vaccino AstraZeneca dalla Campania al Veneto appare alquanto singolare in quanto, sin dall’esordio della campagna vaccinale in Italia, sia il governatore campano Vincenzo De Luca che il governatore veneto Luca Zaia hanno sempre denunciato la scarsità di dosi destinate alle rispettive Regioni.

In Campania, in particolare, nel pomeriggio di mercoledì 12 maggio a Napoli riapriranno i due hub vaccinali della Mostra d’Oltremare e di Capodichino-Atitech, chiusi da lunedì 10 maggio per mancanza di dosi e recentemente riforniti con nuove fiale di siero Pfizer-BioNTech.

In merino all’andamento della campagna vaccinale in Campania, inoltre, il presidente De Luca ha più volte ribadito la volontà di vaccinare tutti i cittadini che risiedono in zone turistiche per creare aree Covid free destinate ad accogliere i turisti stranieri.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2021 - 14:02

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto più di Napoli e della Costiera Amalfitana)

La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 20:46

A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame tra Musica e Cinema

Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 18:30

Foca monaca avvistata a Punta Campanella

Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 17:57

Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato

Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 17:26

Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche

Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 15:42

Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli tu cosa uso”

Napoli -Una studentessa salernitana di 25 anni ha denunciato l’ex compagno per gravi minacce e… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 15:16