Primo Piano

Vaccino AstraZeneca rifiutato in Campania, le dosi saranno distribuite in Veneto

Condivid

Vaccino AstraZeneca rifiutato in Campania, le dosi saranno distribuite in Veneto

Tutte le dosi del vaccino AstraZeneca sviluppato contro il coronavirus che sono rimaste inutilizzate in Campania verranno a breve spedite in Veneto. La notizia del trasferimento di dosi prossimamente in viaggio dal Sud verso il Nord è stata diramata dal Corriere del Veneto che ha asserito: “Il Veneto sarà una delle prime regioni del Nord a ricevere i vaccini di AstraZeneca rimasti inutilizzati in Sicilia, Campania e Calabria (perché gli over 60 li hanno rifiutati) e che il commissario per l’emergenza, generale Francesco Figliuolo, su pressione proprio dei governatori di Veneto, Piemonte e Friuli ha accettato di cominciare a redistribuire”.

La Regione presieduta da Luca Zaia, quindi, ha chiesto di riceve le fiale in giacenza in Campania – ma anche in Calabria e in Sicilia – non inoculate ai rispettivi cittadini per accelerare la campagna vaccinale anti-Covid del Veneto. In questi specifici contesti, infatti, il siero anglosvedese destinato alla vaccinazione dei soggetti over 60 è stato rifiutato dai diretti interessati, restando a deposito. Un simile atteggiamento è dettato principalmente dallo scetticismo e dal clima diincertezza relativi all’efficacia e alla pericolosità del farmaco emersi nel corso degli ultimi mesi.

Il trasferimento del vaccino AstraZeneca dalla Campania al Veneto appare alquanto singolare in quanto, sin dall’esordio della campagna vaccinale in Italia, sia il governatore campano Vincenzo De Luca che il governatore veneto Luca Zaia hanno sempre denunciato la scarsità di dosi destinate alle rispettive Regioni.

In Campania, in particolare, nel pomeriggio di mercoledì 12 maggio a Napoli riapriranno i due hub vaccinali della Mostra d’Oltremare e di Capodichino-Atitech, chiusi da lunedì 10 maggio per mancanza di dosi e recentemente riforniti con nuove fiale di siero Pfizer-BioNTech.

In merino all’andamento della campagna vaccinale in Campania, inoltre, il presidente De Luca ha più volte ribadito la volontà di vaccinare tutti i cittadini che risiedono in zone turistiche per creare aree Covid free destinate ad accogliere i turisti stranieri.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2021 - 14:02

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03