foto dal web
Sono 29.409.913 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese, il 91,1 per cento delle dosi finora consegnate, pari a 32.281.560 (22.141.080 Pfizer/BioNTech, 7.021.480 di AstraZeneca, 2.609.700 di Moderna e 509.300 di Johnson & Johnson), mentre ammonta a 9.500.113 il totale delle persone vaccinate a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino. Lo riferisce il bollettino elaborato da ministero della Salute, presidenza del Consiglio dei ministri e dal commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 6:12 di oggi.
La somministrazione ha riguardato 16.429.702 donne e 12.980.211 uomini. Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 6.878.485 over 80, 6.108.620 soggetti fragili o caregiver, 3.412.715 operatori sanitari, 976.144 unità di personale non sanitario impiegato in strutture sanitarie e in attività lavorativa a rischio, 690.867 ospiti di strutture residenziali, 4.448.376 nella fascia di età compresa tra 70 e 79 anni, 3.264.373 nella fascia di età compresa tra 60 e 69 anni, 1.492.771 personale scolastico, 458.962 nel comparto Difesa e 1.678.700 altre categorie. Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini di dosi somministrate la Lombardia con 5.101.009 (il 93,7% delle dosi ricevute), il Lazio con 2.835.652 (l’88,6%) e la Campania 2.720.086 (il 91,9%).
Leggi anche qui
Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto
Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto
Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto
Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto
Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto