Campania

Terra dei fuochi, azienda bufalina con 500 capi sversava le acque reflue nei Regi Lagni

Condivid

Terra dei fuochi, azienda bufalina con 500 capi sversava le acque reflue direttamente nei Regi Lagni

Prosegue lo sforzo di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti provenienti da utenze domestiche, industriali e agricole, mirato anche alle discariche abusive, secondo la pianificazione stabilita con il coordinamento della Prefettura di Napoli con la Prefettura di Caserta, le due questure e con le altre Forze di Polizia delle provincie, in base alla programmazione proposta dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi”.

Il 27 Maggio sono entrati in azione 34 equipaggi per un totale di 84 unità interforze, nelle località e nei siti in cui abitualmente vengono abbandonati e quindi conferiti in modo illecito i rifiuti sul territorio, controllando 12 attività imprenditoriali e commerciali, di cui 04 sequestrate, 56 persone identificate, di cui 06 denunciate tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali, 05 persone sanzionate, 30 veicoli controllati, circa 15.560 mq di aree sequestrate, circa 300 mc di rifiuti speciali pericolosi e non sequestrati, 33.431,67 euro di sanzioni comminate.

In particolare è stato accertato un rilevante scarico di acque di pulitura non filtrate, provenienti da un’azienda bufalina con più di 500 capi, nei Regi Lagni. L’azienda è stata sottoposta a sequestro, contestualmente ad una carrozzeria priva di qualsivoglia autorizzazione.

Questa nel dettaglio la composizione degli equipaggi in campo: Raggruppamento Campania dell’Esercito su base 7° Rgt Bersaglieri, Polizia di Stato di Giugliano in Campania (Na), Carabinieri di Giugliano in Campania (Na), Guardia di Finanza di Giugliano in Campania (Na), Polizia Municipale Giugliano in Campania (Na), Carabinieri Forestali di Pozzuoli, Polizia Metropolitana di Napoli, Polizia Municipale di Marigliano (Na), Agenzia del Consorzio di Comuni Area Nolana, Guardia di Finanza ROAN di Napoli, Polizia Prevenzione Crimine di Napoli, Ispettorato centrale repressione frodi Italia Meridionale, Polizia di Stato di Santa Maria C.V. (Ce), Carabinieri Forestali di Formicola (Ce), Polizia Provinciale di Caserta, Guardia di Finanza Territoriale di Capua (Ce), Carabinieri di Santa Maria C.V. (Ce), Polizia Municipale di San Tammaro (Ce), ASL Caserta e ARPAC Caserta.

Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni i reati contestati.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2021 - 14:41

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barchePozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporaliMeteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile  2025MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile  2025

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10