#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

SPACE. Rigenerazione e comicità sulle tracce di Troisi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito del progetto “Space, rigenerazione e comicità sulle tracce di Troisi”, sono stati selezionati12 giovani artisti comici che parteciperanno agli Atelier Urbani (Stand-Up Comedy e Corto Comico), finalizzati alla creazione di performance in villa Bruno.

Nello specifico sono stati selezionati n.6 partecipanti per l’Atelier di Stand-Up Comedy (di cui 3 residenti in Campania e 3 fuori Campania) e n.6 partecipanti per l’Atelier di Corto Comico (di cui 2 residenti in Campania e 4 fuori Campania). Gli artisti avranno due maestri d’eccezione: il comico Peppe Iodice, già visto a Zelig e Colorado, attualmente in tv con il suo fortunatissimo one-man-show PeppyNight, ed Alessandro Derviso, regista cinematografico, la cui ultima opera “L’amore ai tempi di Sh.rek” è attualmente disponibile su Prime.

Gli Atelier creativi, ispirati dal Format SPACE ideato da Melting Pro e sperimentato in diversi contesti territoriali e con varie discipline artistiche, si articoleranno in tre momenti specifici: esplorazione/immersione territoriale, ideazione/sperimentazione e produzione. Al termine del percorso è prevista la realizzazione di un evento conclusivo del progetto, che avrà luogo nell’ambito delle iniziative del Premio Massimo Troisi. Tutte le attività si svolgeranno nel pieno rispetto delle misure per evitare la diffusione dell’epidemia da Covid-19.

Questi i nominativi degli artisti selezionati per quanto concerne la sezione della stand up comedy: Vincenzo Comunale, Francesco Rivieccio, Francesco Maria Punzo, Andrea Di Castro, Dino Paradiso e Francesco Toccafondi. Per quanto concerne la selezione relativa al corto comico i selezionati sono: Andrea Savoia, Claudia Parrella, Marco Mondaini, Emanuele Paragallo, Simone Renato Vacca e Valentina Balzaretti Lotto. Gli artisti provengono da varie regioni d’Italia: ci sono comici toscani toscani e lucani, registi marchigiani e laziali, oltre, ovviamente ai campani.

“Nonostante tutte le difficoltà legate alla particolare situazione di emergenza socio-sanitaria che stiamo vivendo – dichiara il Sindaco Giorgio Zinno – il progetto SPACE sta andando avanti con grande soddisfazione dell’Amministrazione Comunale si avvia ad entrare nella sua fase clou, valorizzando il lavoro svolto in questi mesi da tutti i partner coinvolti nell’iniziativa. Saremo felici di dare spazio agli artisti selezionati durante la prossima edizione del Premio Massimo Troisi, momento centrale della nostra programmazione culturale, in memoria del nostro più illustre concittadino.

Il progetto SPACE, promosso dal Comune di Ascoli Piceno in partenariato con il Comune di San Giorgio a Cremano, la Soc. Coop. Melting Pro Learning, l’Associazione culturale SPACE, la Cooperativa Project Ahead, la ODV Dodici Stelle Onlus e Sagapo’ associazione giovanile di volontariato, è sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale e dall’ANCI.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2021 - 16:44


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento