#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Febbraio 2025 - 11:25
14.3 C
Napoli

Signal for Help: violenza di genere tra simboli e segnali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Signal for Help: violenza di genere tra simboli e segnali. Per il ciclo di appuntamenti i “Mercoledì del Palazzo”, in collaborazione con Virvelle, a partire dalle 17

Pollice della mano piegato, quattro dita che si chiudono in un pugno. Se ti trovi di fronte a questo segnale, la persona ha bisogno di aiuto. Per il ciclo di appuntamenti “I Mercoledì del Palazzo”, in collaborazione con Virvelle, a partire dalle 17, Palazzo Innovazione ospita Lucia Casale, Presidente della Seconda Sezione Penale del Tribunale di Salerno, e Rocco Alfano, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, i quali, attraverso un dialogo a due moderato da Stefania De Martino, avvocata e coordinatrice di centri antiviolenza, durante la diretta del talk “Signal For Help: violenza di genere, tra simboli e segnali” affronteranno il delicato tema della violenza contro le donne, partendo proprio da questo gesto simbolico utilizzato come richiesta di soccorso per avvisare gli altri di essere vittime di abusi.

PUBBLICITA

Originariamente pensato come strumento che fosse universalmente riconosciuto, compreso ed interpretato per combattere l’aumento dei casi di violenza domestica a seguito delle misure di autoisolamento legate alla pandemia COVID-19, tale messaggio, diffuso dalla campagna mondiale di Canadian Women’s Foundation e dal Women’s Funding Network, viene chiamato “Signal For Help”: un modo silenzioso, visivo e intuitivo, che possa attirare l’attenzione, senza destare alcun sospetto nell’aggressore.

Ma qual è il significato intrinseco e rappresentativo che risiede dietro questa semplice azione? Esso, difatti, non è stato un gesto scelto a caso. L’abbassare le quattro dita simboleggia l’intrappolamento del pollice, chiuso in una “prigione” nella quale si ritrovano le vittime di violenza di qualsiasi tipo si tratti. Insieme agli speaker, inoltre, discuteremo di quanto aiuti la viralità nella diffusione del messaggio, affinché ogni iniziativa di sensibilizzazione non rischi di rimanere fine a sé stessa. Il prossimo appuntamento andrà in onda mercoledì 26 maggio, sui canali social di Palazzo Innovazione.

L’iscrizione (consigliata) è gratuita e aperta a tutti.
Partecipa alla diretta: https://www.facebook.com/Palazzoinnovazione/posts/774464859932434

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2021 - 19:30


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Napoli, festa non autorizzata

Pubblicato il: 09/02/2025 11:25

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Ieri sera, gli agenti delle unità operative Scampia e Vomero della Polizia Locale di Napoli sono intervenuti in...

Continua a leggere
vesuvio

Pubblicato il: 09/02/2025 11:14

Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Ultime Notizie

Torna a tremare il Vesuvio: stamane altre due scosse dopo quelle che si sono verificate nei giorni scorsi. I sismografi dell'Osservatorio...

Continua a leggere
Napoli, pregiudicato gambizzato nella notte a Pianura

Pubblicato il: 09/02/2025 11:00

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Nera, Pianura, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Notte di agguati a Pianura, notte di spari e di violenze e vendette. Intorno alle 5 i carabinieri della compagnia...

Continua a leggere
salerno

Pubblicato il: 09/02/2025 10:49

Categoria: Cronaca Salerno, Ultime Notizie

L'intervento tempestivo e mirato dei medici del Ruggi, ha evitato che accadesse il peggio ad un bambino di soli 22...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 10:44

Categoria: Ultime Notizie

A Falciano del Massico, in provincia di Caserta, si vivono ore di preoccupazione per la scomparsa di Chantal De Lorenzo,...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento