foto di repertorio
Dopo il sequestro dell’ormeggio abusivo sulla scogliera del Lungomare nei pressi del Consolato Americano, i gestori dell’attività rompono i sigilli e danno vita ad un’aggressiva protesta nei confronti della autorità.
“Questa volta abbiamo deciso di presentare un esposto anche alla Procura oltre alle denunce già fatte alla capitaneria di Porto, alla Guardia Costiera, ai Carabinieri e alla Polizia Municipale. Chiediamo alle autorità i motivi per i quali nonostante le diverse denunce che si sono susseguite nel corso del tempo ed i sequestri che si ripetono ogni volta, questi soggetti, noti alle forze dell’ordine, pluripregiudicati, con legami con i clan di camorra continuano a riappropriarsi delle aree poste sotto sequestro, rompendo i sigilli in segno di sfida allo Stato.
Come è possibile che venga consentito tutto ciò? Chiediamo che a nessun soggetto sia consentito di avvicinarsi all’area in questione, tanto meno di proseguire in attività illecite e non autorizzate. Inoltre ci è stato comunicato dall’Autorità Portuale che i soggetti che hanno dato vita ad una veemente protesta nei confronti delle autorità non sono i titolari delle concessioni delle boe e di alcun ormeggio, quindi evidente ci devono essere dei prestanome. Si indaghi anche su questo.”- ha dichiarato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, i cui esposti alle autorità, insieme ad un chiesta de Il Mattino, hanno fatto scattare le denunce ed i sequestri per le vicende dell’ormeggio.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto