Cronaca

Sequestro beni per 200mila euro a commercialista di Piano di Sorrento

Condivid

Omessa dichiarazione dei redditi: sequestro beni per oltre 200mila euro a un commercialista di Piano di Sorrento.

Tra il 10 e 1’11 maggio 2021 infatti i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, per una somma di denaro pari a circa 225 mila euro, nei confronti di un commercialista esercente la propria attività nel Comune di Piano di Sorrento e della sua consorte, per il reato di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi per due anni di imposta consecutivi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, il pentito Carra: ‘Minichini è salvo perché la pistola si inceppò

Il provvedimento cautelare reale è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su conforme richiesta della Procura della Repubblica, a seguito degli ulteriori accertamenti effettuati dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Massa Lubrense, nell’ambito di un’attività di indagine svolta dal predetto Reparto, che trae origine dall’esito di una verifica fiscale conclusa dalla stessa Tenenza nell’anno 2020.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, attentato a Ponticelli contro il suocero degli ‘Xx’

In particolare, nel corso dell’attività di verifica, a seguito dell’esame delle scritture contabili acquisite presso lo studio professionale dell’indagato e dall’analisi delle indagini finanziarie eseguite sui conti correnti riconducibili al professionista e alla moglie dello stesso, per gli anni di imposta 2016 e 2017 per i quali la dichiarazione dei redditi risultava omessa, emergevano talune anomalie relative ad operazioni di versamento sui conti correnti indirettamente riconducibili all’indagato ed intestati alla consorte, la quale prestava attività di collaborazione nello studio professionale del marito.

Tali anomalie sui versamenti, giustificate dal commercialista in sede di verifica mediante asserzioni inverosimili e non riscontrabili, considerate quali compensi per l’attività lavorativa del professionista, venivano poste a base della constatazione mossa dai Finanzieri sul piano fiscale nonché quale base imponibile per il calcolo dell’imposta evasa. Il superamento delle soglie previste dalla normativa penale tributaria, per gli anni di imposta 2016 e 2017, determinava la segnalazione delle condotte poste in essere dall’odierno indagato alla Procura della Repubblica e la conseguente adozione del decreto di sequestro preventivo dell’imposta evasa.

Non essendo state rinvenute somme di denaro sufficienti sui conti correnti intestati all’indagato e alla moglie, è stato sottoposto a sequestro un immobile di proprietà di quest’ultima sino alla concorrenza dell’importo su indicato.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2021 - 10:58

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il Napoli so già cosa indossare”

Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:44

Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella Pandalone tra sospetti favoritismi

Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:37

Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione

Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:26

Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi azzurri

La febbre azzurra non si ferma mai. Per la sfida di sabato tra Lecce e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:19

Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione Concertistica Artemus

Pompei si infiamma di note e melodia con gli ultimi due concerti della VII Stagione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:12

Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne

Doveva essere una festa di compleanno, si è trasformata in una tragedia. A San Gregorio… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:03