Primo Piano

Scoppia il caso Fedez al Concertone del Primo Maggio

Condivid

Fedez sul palco del Primo Maggio, in diretta televisiva, attacca il senatore leghista Ostellari, reo di osteggiare il Ddl Zan, e tutta la Lega.

In un attimo scoppia il caso politico. Il rapper al tradizionale Concertone si fa portavoce del disegno di legge contro le discriminazioni di genere. Nel suo monologo spiega che “Ostellari ha deciso che un disegno di legge di iniziativa parlamentare, quindi massima espressione del popolo, che è stato già approvato alla Camera come Ddl Zan può tranquillamente essere bloccato dalla voglia di protagonismo di un singolo, cioè se stesso. Ma d’altronde Ostellari fa parte di uno schieramento politico che negli anni si è distinto per la sua grande lotta all’uguaglianza”. Poi Fedez ha ricordato una serie di dichiarazioni che nel corso degli ultimi anni sono state rese da esponenti leghisti. Il cantante ha anche sottolineato che la Rai aveva provato a censurare il suo intervento. Il clima era caldo ancor prima dell’esibizione di Fedez.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: San Gennaro non ripete il miracolo per la seconda volta

Matteo Salvini si era augurato apertamente che non ci fossero comizi di sinistra. “Il concertone costa circa 500.000 euro agli italiani, sarebbero fuori luogo”, ha detto il segretario del Carroccio. Anche in questo caso, pronta la risposta di Fedez: “Vado gratis e pago i miei collaboratori che non lavorano da un anno”, specificando che si assumeva “ogni responsabilità” sul suo monologo e rivendicando la libertà di espressione di un artista sul palco. Dopo l’intervento del cantante, Salvini ha replicato a Fedez su Facebook: “Adoro la Libertà. Adoro la musica, l’arte, il sorriso. Adoro e difendo la libertà di pensare, di scrivere, di parlare, di amare. Ognuno può amare chi vuole, come vuole, quanto vuole. E chi discrimina o aggredisce va punito, come previsto dalla legge. E’ già così, per fortuna. Chi aggredisce un omosessuale o un eterosessuale, un bianco o un nero, un cristiano o un buddhista, un giovane o un anziano, rischia fino a 16 anni di carcere. E’ già così. Reinvito Fedez a bere un caffè, tranquilli, per parlare di libertà e di diritti”.

Poi Viale Mazzini ha prima smentito con una nota di Rai3 condivisa dall’ad Fabrizio Salini, poi il presidente Marcello Foa ha a sua volta spiegato in un comunicato che il testo del monologo non era stato sottoposto alla sua approvazione come è consuetudine. Fedez nella tarda serata ha pubblicato un video su Twitter in cui riprende una telefonata con la vice direttrice di Rai3 e con i suoi collaboratori. Salvini ha commentato: “Un cantante di sinistra litiga coi vertici Rai di sinistra. Così è. L’Italia se ne farà una ragione”. Il funzionario Rai spiega a Fedez che “non è editorialmente opportuno in quel contesto…”, il rapper argomenta: “Editorialmente? Io sono un artista, io salgo sul palco e dico quello che voglio e mi assumo le responsabilità di ciò che dico. Le asserzioni che riporto nel mio testo sono consiglieri leghisti che dicono ‘se avessi un figlio gay lo brucerei nel forno´, perché non posso dire che un consigliere leghista in pubblica piazza ha detto che un figlio gay lo brucerebbe nel forno? Perché non posso dirlo?”.

Fabrizio Marrazzo Portavoce Partito Gay per i diritti LGBT+, Solidale, Ambientalista e Liberale, ha spiegato: “La telefonata dei dirigenti di Rai 3 a Fedez è sconcertante, intervenga la Vigilanza Rai contro la censura, i diritti civili ed il rispetto per le persone Lgbt non sono mai inopportuni – dichiara – quanto accaduto dimostra che la politica deve essere lontana dalla Rai, chiediamo che venga fatta piena luce e verificati quanti altri episodi simili sono accaduti e non ne siamo a conoscenza. Piena solidarietà a Fedez”. Il deputato Pd Alessandro Zan, primo firmatario del disegno di legge contro l’omotransfobia, scrive su Twitter: “Il coraggio di Fedez al Concertone dà voce a tutte quelle persone che ancora subiscono violenze e discriminazioni per ciò che sono. Il Senato abbia lo stesso coraggio ad approvare subito una legge per cui l’Italia non può più attendere. Grazie Fedez #1maggio”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2021 - 09:32

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31

Arresto in Bulgaria del nipote di Gaetano Badalamenti

Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:24

Fermata a Forio con oltre chilo di hashish: arrestata 26enne di Castel Volturno

Nella tarda mattinata di ieri, le forze dell'ordine hanno eseguito un arresto significativo a Forio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:17

Fujifilm Events dà appuntamento a Napoli per una giornata imperdibile

Il prossimo 7 marzo, Fujifilm Events organizza un evento a Napoli rivolto a fotografi professionisti… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 15:45